NET- PARADE AWARD

NET- PARADE AWARD

giovedì 20 febbraio 2025

SCIENZE - NUOVE SCIENZE - SPIRITUALITA'

OLTRE L'INVISIBILE di Federico Faggin

Dove scienza e spiritualità si incontrano

 

Federico Faggin, fisico, inventore e imprenditore italiano. È stato capo progetto e designer dell’Intel 4004, il primo microprocessore al mondo, e lo sviluppatore della tecnologia MOS con porta di silicio, che ha permesso la fabbricazione dei primi microprocessori, delle memorie EPROM e RAM dinamiche e dei sensori CCD, gli elementi essenziali per la digitalizzazione dell’informazione. Nel 1974 ha fondato la Zilog, con cui ha dato vita al famoso microprocessore Z80, tuttora in produzione. Nel 1986 ha co-fondato la Synaptics, ditta con cui ha sviluppato i primi Touchpad e Touchscreen. Il 19 ottobre 2010 ha ricevuto la Medaglia Nazionale per la Tecnologia e l’Innovazione dal presidente Obama, per l’invenzione del microprocessore. Nel 2011 ha fondato la Federico and Elvia Faggin Foundation, una organizzazione no-profit dedicata allo studio scientifico della coscienza, con cui sponsorizza programmi di ricerca teorica e sperimentale presso università e istituti di ricerca statunitensi. Tra le sue pubblicazioni: Silicio. Dall'invenzione del microprocessore alla nuova scienza della consapevolezza (Mondadori, 2019) e Irriducibile. La coscienza, la vita. i computer e la nostra natura (Mondadori, 2022).

Con "Oltre l'Invisibile", Faggin aggiunge un altro tassello prezioso e illuminante alla divulgazione delle sue idee su coscienza, intelligenza artificiale e fisica quantistica.

Dopo aver contribuito notevolmente a rivoluzionare il mondo fisico che ci circonda, Federico Faggin ha deciso di andare oltre la materia, oltre il visibile e l'invisibile, e di indagare la fisica dell'ineffabile. A ottobre 2022, in occasione del convegno "Le Connessioni Inattese – La coscienza è fondamentale" (nella sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici), Faggin ha portato alcune importanti riflessioni, partendo dall’assunto che "è importante rimettere insieme il bello della scienza con la spiritualità".

Leggendo questo libro, scopriremo infatti che scienza e spiritualità non sono dimensioni separate, prive di punti di contatto, ma realtà interconnesse che comunicano costantemente tra loro. La visione semplice e chiara di Federico Faggin ci aiuterà a riscoprire il nostro valore, a lungo negato dagli scienziati materialisti, e ad aprirci alla libertà, all'ottimismo, alla speranza, all'intima consapevolezza di essere individui spirituali. 

Questa opera è così strutturata: 

Uno sguardo all'indietro; Oltre i microprocessori; Domande esistenziali; Il risveglio; Una nuova teoria della realtà; La teoria QIP; Conseguenze del nuovo postulato; Simboli e significato; Il significato è ontologico; Fisica, informazione e vita; La natura della coscienza; La coscienza fa la differenza; La natura del libero arbitrio; Tutto è interconnesso; I sogni si costruiscono insieme (L'importanza dell'educazione - Vincitori e vinti - La politica - Il progresso); Morte, la grande trasformazione; L'intelligenza artificiale; Robotica e realtà virtuali; Scienza, spiritualità e religioni; La natura della spiritualità; Un futuro possibile (Un nuovo rinascimento). 

Faggin in quest'opera va oltre il successo scientifico, la sua curiosità non si accontenta del mondo materiale e del progresso tecnico, ma il suo studio inizia a rivolgere lo sguardo verso domande più profonde che interrogano la coscienza e la natura dell’essere umano, ponendo domande che sono al centro delle sue riflessioni: cos’è realmente la coscienza? 

Attraverso la spiritualità, il volume ci invita ad andare oltre i confini del pensiero razionale per scoprire una realtà più ampia. Uno degli aspetti più affascinanti dell’opera è la riflessione sul rapporto tra scienza e spiritualità. 

L'autore vede queste due dimensioni non come visioni opposte, bensì come due percorsi complementari che si interrogano sulle medesime questioni: qual è il significato della vita? Come funziona l’universo?

Una vera comprensione della realtà richiede l’integrazione di entrambe le dimensioni: dove la scienza offre conoscenze sul mondo fisico, parimenti la spiritualità aiuta a comprendere ciò che va oltre. Questo connubio tra scienza e spiritualità può aprire nuove strade per comprendere la complessità dell’universo e il nostro ruolo al suo interno, gettando le basi per una visione più completa e armoniosa dell’esistenza. 

La coscienza, non è solo un fenomeno biologico, piuttosto un'interazione diretta tra osservatore e osservato in questa dimensione quantica, un livello di realtà che può essere esplorato solo attraverso la consapevolezza interiore. 

L’avvento dell’intelligenza artificiale, combinato con i principi materialisti e riduzionisti che considerano l’uomo una macchina classica, favorisce una forma di scientismo che sta portando la società umana su una china pericolosa. 

"Mi auguro che questo libro possa rendere le mie idee più chiare e fruibili e che aiuti i lettori a orientarsi meglio nella realtà più vasta in cui scienza e spiritualità sono una sola disciplina che mostra la ricchezza, la bellezza e il significato dell'universo che possiamo creare insieme. "Noi siamo luce, dobbiamo solo aprire gli occhi!". (F. Faggin)



 

giovedì 6 febbraio 2025

LETTERATURA - CLASSICI - RACCOLTA DI POESIE

 LA NOTTE E' BUIA SOLO PER CHI E' SENZA AMORE di Cesare Natale 

Cesare Natale è nato a Taranto nel 1954. Primo di otto figli, ha vissuto la sua infanzia tra Taranto e Nova Siri, posto incantevole, dove un mix di mare, boschi e montagne sono sempre stati una grande fonte d'ispirazione. Esercita ancora oggi la professione di infermiere presso l'ospedale di Taranto. Proprio la sua professione gli ha permesso di vivere la sofferenza e di poter sviluppare una sensibilità interiore e un amore per la vita tali da sentire la necessità di esprimerli in versi. In questa storia il protagonista è l'amore, rappresentato attraverso tutte le sue sfaccettature: la gioia di viverlo, la sofferenza di averlo perduto, la speranza... Tante emozioni raccolte in una moltitudine di sogni, di desideri che alla fine... 

Chiunque può ritrovarsi in questi scritti, qualunque sia il suo stato d'animo nel vivere l'amore: un amore cercato, trovato, perduto e l'amore per sempre.

"La notte è buia solo per chi è senza amore" (Edizioni Kimerik) è una storia d'amore narrata in versi e, come tutte le storie d'amore, si può vivere come una favola. 

La vita stessa è una favola e per essere tale bisogna che ci sia amore. Senza amore come sarebbe la vita? Come si potrebbe comprendere la bellezza di un tramonto o l'emozione che suscita un arcobaleno, se non ci fosse l'amore? Avete mai provato a guardare il cielo stellato, avete mai parlato alla luna, avete mai provato ad ascoltare la pioggia o il vento? Fermatevi qualche volta a guardare i fiori, a sentire il loro profumo... Il mare sembra solo acqua ma quanta vita vi è in esso! 

Se osserviamo il contesto sociale attuale, possiamo notare che ogni individuo è completamente distratto da tutto ciò che lo circonda; vive sempre condizionato da modelli sbagliati che influenzano costantemente in forma negativa l'espressione autentica della vera e nobile  identità personale.

Bisogna svegliarsi cari adolescenti... ! Scegliete modelli validi, modelli che formano e arricchiscono la qualità e il valore della propria vita. I modelli sbagliati creano solo disagi tra cui dipendenze, stress, ansie e soprattutto mancanza di autostima.

Bisogna iniziare a guardarsi dentro, a saper riconoscere il proprio amore e "risvegliarlo". Siamo esseri pieni d'amore pertanto possiamo riconoscerlo e condividerlo. 

L'amore per essere valido e profondo, deve essere incondizionato. Amare incondizionatamente è la massima forma di affetto e dedizione. Dal punto di vista psicologico, amare incondizionatamente implica una profonda accettazione di sé e degli altri. 

L'amore incondizionato è frutto di un cammino, significa osservare sé stessi in un processo evolutivo, sviluppando così l'attitudine per liberare quella paura che blocca la propria proiezione di luce interiore; solo in tal modo si può  re-integrare quella luce e quindi trasmettere la propria energia che si riflette attraverso le proprie emozioni. 

La consapevolezza ti guida a realizzare che TU sei libertà e sei amore. Amare significa esplorare sé stessi in una forma più profonda. L’amore è un tema universale e inesauribile, che ci invita a esplorare continuamente le profondità del nostro essere.

L'amore puro è un legame profondo e duraturo che non è condizionato da aspettative o interessi personali.
La Purezza apre gli occhi alla vera bellezza interiore, che non invecchia e non muore mai.

Alla base di tutto c'è un sentimento unico: l'amore universale. È quello che rivolgiamo a noi stessi, agli altri, al mondo, alla vita. Per vivere una vita piena e ricca di amore profondo bisogna in primis accettare sé stessi in toto e poi focalizzare l'attenzione sui veri valori profondi che sono insiti in ogni essere umano sin dalla nascita. Questo processo è necessario poiché rende liberi e sicuri  senza dipendere dall’approvazione altrui. 

L'amore è luce, la libertà oltre-luce! Solo la luce che uno accende a se stesso, risplende in seguito anche per gli altri. Per crescere, per vincere il male di vivere, non c’è che una via: "Affrontare il buio, combattere la tenebra, discernere la luce".

La vita è bella, perché ogni giorno ricomincia. E ciascuno ha i suoi colori, la sua musica, i suoi profumi, le sue opportunità. Ogni giorno ricomincia e ci offre la possibilità di iniziare ad essere noi stessi. 

 

Ecco alcuni versi tratti dal libro...

PRESENTE, FUTURO, PASSATO

La vita è fatta di presente, 

domani potrebbe essere già tardi, 

perdere il presente perché pensi al domani, 

ti porta ad avere un futuro fatto di rimpianti

per esserti fatto sfuggire il passato.


AMICO MARE

Mare, quante volte sono venuto a sognare

guardando i tuoi riflessi al sole,

quante volte sono venuto a sentire 

la musica delle tue onde,

o a lasciarmi dondolare 

dal tuo movimento eterno.

Hai sempre affascinato la mia fantasia,

anche quando arrabbiato il vento

ti spingeva ad infrangerti 

su questa distesa di sabbia. 

E quante storie d'amore sono nate 

mentre tu facevi da colonna sonora.

Adesso ascoltami...