LA SALUTE COMINCIA IN BOCCA di Hubertus Von Treuenfels
Perché disgrignare i denti fa venire mal di schiena e ridere regola la pressione del sangue.
Il Dott. Hubertus von Treuenfels svolge il suo lavoro di dentista e ortodontista a Eutin. In qualità di esperto di ortodonzia sistemica e disturbi temporomandibolari tiene conferenze in tutto il mondo. Inoltre, insegna ortodonzia e disturbi temporomandibolari presso la Facoltà di Medicina dell'Università di Basilea (Master). Su incarico della Società Internazionale di Odontoiatria Olistica, ricopre il ruolo di docente di riferimento per l'ortognatodonzia sistemica per tutta la Germania.
In decenni di pratica, von Treuenfels ha studiato casi straordinari che confermano come i denti e l'igiene orale svolgano un ruolo chiave per il nostro benessere.
"La Salute comincia in Bocca" (Edizioni Il Punto D'Incontro) è una guida originale e affascinante, un aiuto concreto all'autoguarigione
con un manuale teorico-pratico che contiene esercizi, suggerimenti,
domande e risposte e molto di più. Un valido strumento per prendere
nelle proprie mani la salute della bocca e di tutto l'organismo.
Secondo Ippocrate (padre fondatore della medicina occidentale) la natura aspira a ristabilire lo stato di salute e lo esprime in ogni sua reazione che noi definiamo come sintomo della malattia. Inoltre egli aveva individuato più di duemila anni fa il potere dell'autoguarigione dell'organismo umano e sulla base di questa scoperta aveva redatto una descrizione del lavoro del dottore che è ancora valida fino ad oggi. A detta di Ippocrate, il compito del medico è quello di "sostenere la natura nel suo tentativo di ripristinare la salute"; inoltre il medico deve "agire secondo la natura e l'origine della malattia ora con il contrario, ora con l'analogo".
In concreto: a volte dobbiamo agire contro i sintomi con dei rimedi (ad. es: antibiotici ecc), mentre a volte dobbiamo usare proprio il sintomo per guarire.
In tal modo, il nostro corpo continua a prepararsi in modo saggio e lungimirante a quello che potrebbe arrivare.
Il cavo orale può definirsi un organo "spia" dove è possibile identificare i segni sintomatici di molte malattie. Le funzioni della bocca non garantiscono solamente la sopravvivenza fisica, ma esse determinano anche la nostra psiche: paura, gioia, tristezza, sorpresa e rabbia.
La salute comincia dalla bocca e dal nostro comportamento. Bisogna controllare ciò che mangiamo, ma ancor di più come mangiamo. Si dice che una buona masticazione porta ad una buona digestione. Sigmund Freud fece notare che la bocca è il primo organo a essere considerato erogeno. Le prime differenziazioni tra l'Io e il non-Io, tra l'interno e l'esterno hanno luogo proprio in questa zona. La nostra bocca è quindi l'area più multifunzionale e complessa del corpo e la lingua è coinvolta anch'essa in un costante allenamento attivo del nostro organismo.
Dopo la nascita questo allenamento si intensifica notevolmente. L'allattamento al seno è consigliatissimo non solo per le insostituibili proprietà nutritive del latte materno, ma anche perché rafforza tutta la muscolatura della mandibola, del volto, del capo, della gola e del collo. Difatti, i bambini allattati in modo naturale e non con il biberon hanno più possibilità di sviluppare un buon atteggiamento posturale.
"Salute è solo ascoltare gli ordini della nostra anima". Edward Bach
"La vera salute deve accadere dentro di te, nella tua soggettività, nella tua consapevolezza non conosce né nascita, né morte: è eterna". Osho
BENVENUTI NELLA MIA BIBLIOTECA PERSONALE *** VI AUGURO DI COGLIERE IL MEGLIO DA QUESTE OPERE *** BUONA LETTURA!
NET- PARADE AWARD
lunedì 5 novembre 2018
mercoledì 31 ottobre 2018
CALENDARI E AGENDE - AGENDA 2019
AGENDA DEGLI ANGELI 2019 di Astrid Holm
Astrid Holm scrittrice, autrice di questa "Agenda degli Angeli 2019 e il libro: "Le Risposte del Tuo Angelo Custode" (MyLife Edizioni)
E' un'agenda dedicata agli angeli per un 2019 ricco di spiritualità e ispirazione. Ogni mese è introdotto da una facciata coloratissima, è ideale per chi cerca un'agenda originale e ama gli Angeli. Un must-have per i fan del mondo angelico. Ogni pagina contiene un messaggio angelico positivo con immagini e illustrazioni degli Angeli.
Questa agenda può definirsi una guida quotidiana verso la purificazione della propria anima. Una vera guida in compagnia di questi messaggi angelici che aiutano il proprio percorso vitale con più consapevolezza di sé stessi e della propria vita in armonia con l'autentica sintonia della loro presenza, anche perché gli angeli credono in te, riescono a vedere la tua luce interiore, conoscono le tue vere doti e sanno che hai un'importante missione nella vita.
Queste presenze sono qui per aiutarti in tutto.
Lo scopo di vita divino di ogni essere umano è quello di fidarsi dei segnali e della propria guida interiore poiché questi, conducono verso la realizzazione e la completa guarigione della propria esistenza.
Ricorda sempre che tutti abbiamo una protezione spirituale, siamo tutti esseri protetti a livello fisico, emotivo ed energetico.
Queste affermazioni, ti serviranno per iniziare un nuovo percorso di evoluzione e di illuminazione nella tua realtà quotidiana:
"Decido con chiarezza ciò che voglio, merito questo sogno. E' assolutamente possibile che diventi realtà. Chiedo ai miei angeli di aiutarmi a realizzare il mio desiderio, presto attenzione a ogni indicazione che ricevo e la seguo. Faccio un piccolo passo alla volta e apro il mio cuore per dare e ricevere amore.
Resto fedele a me stesso e rispetto i miei sentimenti e i miei livelli di energia. Parlo con il cuore ed esprimo la mia verità. Quando utilizzo parole piene di compassione e solidarietà, do voce alla verità suprema. Nel momento in cui mi sento giù... guardo verso l'alto.
Più sento amore verso tutti, più sono in pace nel mondo e con me stesso, poiché sono sostenuto da forza, coraggio e fede.
Inspiro profondamente e percepisco la presenza amorevole dei miei angeli.
Sono mentalmente a mio agio e completamente connesso con lo Spirito. Mi concedo la libertà di calmare la mente e ascoltare il cuore... C'è una svolta positiva nel flusso del sostegno divino.
Mi fermo a sentire il profumo delle rose, trovando il tempo di inspirare profondamente la loro fragranza deliziosa. Mi faccio questo regalo per diventare più consapevole dell'amore.
Sollevo l'umore delle persone che mi stanno intorno, diffondendo gioia ovunque. La mia serenità si riflette nella mia vita ed è il mio dono agli altri. Rimango fermo/a calmo/a e compassionevole a prescindere da quello che accade intorno a me, perché ricordo sempre che l'amore è la più grande forza di guarigione".
E' giunto il momento di eliminare dalla tua vita le tossine fisiche ed energetiche.
Presta attenzione ai sentimenti d'amore dentro di te...
I veri maestri di Luce e Amore, sono Esseri Altamente Evoluti, sono quelli che non vacillano fra i livelli di consapevolezza, ma selezionano coerentemente, deliberatamente e intenzionalmente lo "Stato di Coscienza" dal quale desiderano che emergano i loro pensieri, parole e azioni. Questi Maestri sono Anime che manifestano la Divinità in forma fisica nella propria vita e cercano di risvegliare quella degli altri, poiché la vita è espressione stessa di unità. Dio è l'espressione della Vita Stessa: Dio e la Vita sono una cosa sola. Noi siamo parte della Vita e quindi siamo parte di Dio. Anna A.
"Proprio in questo momento, al tuo fianco ci sono degli Angeli custodi. Questi esseri puri, fatti di luce divina, sono degni della tua fiducia e sono qui per aiutarti in ogni situazione. Ogni giorno è speciale con l'Agenda degli Angeli! Astrid Holm

E' un'agenda dedicata agli angeli per un 2019 ricco di spiritualità e ispirazione. Ogni mese è introdotto da una facciata coloratissima, è ideale per chi cerca un'agenda originale e ama gli Angeli. Un must-have per i fan del mondo angelico. Ogni pagina contiene un messaggio angelico positivo con immagini e illustrazioni degli Angeli.
Questa agenda può definirsi una guida quotidiana verso la purificazione della propria anima. Una vera guida in compagnia di questi messaggi angelici che aiutano il proprio percorso vitale con più consapevolezza di sé stessi e della propria vita in armonia con l'autentica sintonia della loro presenza, anche perché gli angeli credono in te, riescono a vedere la tua luce interiore, conoscono le tue vere doti e sanno che hai un'importante missione nella vita.
Queste presenze sono qui per aiutarti in tutto.
Lo scopo di vita divino di ogni essere umano è quello di fidarsi dei segnali e della propria guida interiore poiché questi, conducono verso la realizzazione e la completa guarigione della propria esistenza.
Ricorda sempre che tutti abbiamo una protezione spirituale, siamo tutti esseri protetti a livello fisico, emotivo ed energetico.
Queste affermazioni, ti serviranno per iniziare un nuovo percorso di evoluzione e di illuminazione nella tua realtà quotidiana:
"Decido con chiarezza ciò che voglio, merito questo sogno. E' assolutamente possibile che diventi realtà. Chiedo ai miei angeli di aiutarmi a realizzare il mio desiderio, presto attenzione a ogni indicazione che ricevo e la seguo. Faccio un piccolo passo alla volta e apro il mio cuore per dare e ricevere amore.
Resto fedele a me stesso e rispetto i miei sentimenti e i miei livelli di energia. Parlo con il cuore ed esprimo la mia verità. Quando utilizzo parole piene di compassione e solidarietà, do voce alla verità suprema. Nel momento in cui mi sento giù... guardo verso l'alto.
Più sento amore verso tutti, più sono in pace nel mondo e con me stesso, poiché sono sostenuto da forza, coraggio e fede.
Inspiro profondamente e percepisco la presenza amorevole dei miei angeli.
Sono mentalmente a mio agio e completamente connesso con lo Spirito. Mi concedo la libertà di calmare la mente e ascoltare il cuore... C'è una svolta positiva nel flusso del sostegno divino.
Mi fermo a sentire il profumo delle rose, trovando il tempo di inspirare profondamente la loro fragranza deliziosa. Mi faccio questo regalo per diventare più consapevole dell'amore.
Sollevo l'umore delle persone che mi stanno intorno, diffondendo gioia ovunque. La mia serenità si riflette nella mia vita ed è il mio dono agli altri. Rimango fermo/a calmo/a e compassionevole a prescindere da quello che accade intorno a me, perché ricordo sempre che l'amore è la più grande forza di guarigione".
E' giunto il momento di eliminare dalla tua vita le tossine fisiche ed energetiche.
Presta attenzione ai sentimenti d'amore dentro di te...
I veri maestri di Luce e Amore, sono Esseri Altamente Evoluti, sono quelli che non vacillano fra i livelli di consapevolezza, ma selezionano coerentemente, deliberatamente e intenzionalmente lo "Stato di Coscienza" dal quale desiderano che emergano i loro pensieri, parole e azioni. Questi Maestri sono Anime che manifestano la Divinità in forma fisica nella propria vita e cercano di risvegliare quella degli altri, poiché la vita è espressione stessa di unità. Dio è l'espressione della Vita Stessa: Dio e la Vita sono una cosa sola. Noi siamo parte della Vita e quindi siamo parte di Dio. Anna A.
"Proprio in questo momento, al tuo fianco ci sono degli Angeli custodi. Questi esseri puri, fatti di luce divina, sono degni della tua fiducia e sono qui per aiutarti in ogni situazione. Ogni giorno è speciale con l'Agenda degli Angeli! Astrid Holm
martedì 23 ottobre 2018
VITA E MORTE - TEOLOGIA - ESCATOLOGIA
ANIME VAGANTI di Enrica Perucchietti e Don Marcello Stanzione
Dallo sciamanesimo alla teologia cattolica
Sul destino dell'uomo dopo la morte
Enrica Perucchietti laureata in Filosofia, vive e lavora a Torino come giornalista, scrittrice ed editor. Oltre a numerose pubblicazioni sulle riviste digitali e cartacee, collabora con la trasmissione televisiva "Mistero". E' docente presso la Libera Università italiana degli Studi Esoterici "Achille D'Angelo - Giacomo Catinella", Facoltà di Scienze Tradizionali ed Esoteriche della Saint Nicholas Moscow University. Per Edizioni Surgaco ha pubblicato: Il signore della Malvagità. Viaggio nell'Inferno sulla terra, con don Gianni Sini e Don Marcello Stanzione (2014).
Don Marcello Stanzione ordinato sacerdote, teologo, ha fondato, l'8 maggio 2002, l'Associazione Milizia di San Michele Arcangelo per la retta diffusione della devozione ai santi Angeli. Ha creato un Centro di Angelologia, dotato di Biblioteca e Centro Documentazione, la Mostra permanente sulla devozione agli Angeli e il Centro di spiritualità "Oasi di San Michele". Nel 2013 ha ricevuto a medaglia del Senato della Repubblica per meriti culturali. Noto conferenziere, spesso invitato a programmi televisivi e radiofonici, ha scritto oltre cento libri sugli angeli e tematiche affini, tradotti in diverse lingue.
"Anime Vaganti" (Edizioni Sugarco), un libro unico nel suo genere, ricostruisce da un punto di vista antropologico e storico-religioso questo fenomeno delicato e controverso, partendo dall'animismo e arrivando ad analizzare l'esistenza di spiriti intermedi e anime vaganti nei tre monoteismi. Un'ampia parte è dedicata al dibattito teologico tra sacerdoti ed esorcisti cattolici, in particolare tra esorcisti "possibilisti" e "negazionisti".
Lo scopo del libro è quello di inquadrare il tema delle "anime vaganti" (note come larve, anime erranti, o presenze ) che sono entità note soprattutto nell'occultismo, come vengono inquadrate ed affrontate in ambito cattolico e culturale le varie problematiche di tale tematiche.
Ma cosa dice la Chiesa a riguardo?
In verità ufficialmente non molto, e probabilmente ci sarebbe ancora spazio per un ulteriore approfondimento teologico sulla escatologia (Dottrina che riguarda i destini ultimi dell'umanità e del singolo). I teologi e gli esorcisti contrari all'esistenza delle anime vaganti propendono vigorosamente per la tesi secondo la quale l'esistenza di queste presunte "larve" non sia nient'altro che una "falsa credenza". In questo modo, però, la questione viene liquidata. Infatti quando il Magistero della Chiesa ci parla del giudizio particolare, ci dice: "La morte pone fine alla vita dell'uomo come tempo aperto all'accoglienza o al rifiuto della grazia divina apparsa in Cristo. Il Nuovo Testamento parla del giudizio principalmente nella prospettiva dell'incontro finale con Cristo alla sua seconda venuta, ma afferma anche, a più riprese, l'immediata retribuizione che, dopo la morte, sarà data a ciascuno in un rapporto alle sue opere e alla sua fede".
L'argomento di questo libro è alquanto controverso perché vuole presentare anche l'ipotesi possibilista di altri teologi o esorcisti cristiani riguardo alle anime erranti da un lato e dall'altro mostrare la genesi storico-religiosa e storico-teologica di questo fenomeno.
L'ipotesi possibilista all'interno della teologia, sostiene che le "anime vaganti" e le "anime dei bambini non nati" siano anime "in attesa di giudizio", in cerca della luce e la presenza di Dio.
Ma allora ci chiediamo....Ma esistono veramente le cosidette "presenze" (anime vaganti) sulla Terra?
E' in atto una disputa tra teologi ed esorcisti che credono in esse e coloro che negano l'esistenza.
Chi muore e chi rimane. E' davvero così netta la separazione tra questi due mondi? Possono esistere anime di persone morte che per vari motivi sono rimaste legate o intrappolate nella nostra dimensione e che quindi sono rimaste tra noi?
La risposta è da decifrare in un percorso di crescita spirituale... Lascio al lettore la curiosità di conoscere la concreta verità...! Anna A.
Dallo sciamanesimo alla teologia cattolica
Sul destino dell'uomo dopo la morte

Don Marcello Stanzione ordinato sacerdote, teologo, ha fondato, l'8 maggio 2002, l'Associazione Milizia di San Michele Arcangelo per la retta diffusione della devozione ai santi Angeli. Ha creato un Centro di Angelologia, dotato di Biblioteca e Centro Documentazione, la Mostra permanente sulla devozione agli Angeli e il Centro di spiritualità "Oasi di San Michele". Nel 2013 ha ricevuto a medaglia del Senato della Repubblica per meriti culturali. Noto conferenziere, spesso invitato a programmi televisivi e radiofonici, ha scritto oltre cento libri sugli angeli e tematiche affini, tradotti in diverse lingue.
"Anime Vaganti" (Edizioni Sugarco), un libro unico nel suo genere, ricostruisce da un punto di vista antropologico e storico-religioso questo fenomeno delicato e controverso, partendo dall'animismo e arrivando ad analizzare l'esistenza di spiriti intermedi e anime vaganti nei tre monoteismi. Un'ampia parte è dedicata al dibattito teologico tra sacerdoti ed esorcisti cattolici, in particolare tra esorcisti "possibilisti" e "negazionisti".
Lo scopo del libro è quello di inquadrare il tema delle "anime vaganti" (note come larve, anime erranti, o presenze ) che sono entità note soprattutto nell'occultismo, come vengono inquadrate ed affrontate in ambito cattolico e culturale le varie problematiche di tale tematiche.
Ma cosa dice la Chiesa a riguardo?
In verità ufficialmente non molto, e probabilmente ci sarebbe ancora spazio per un ulteriore approfondimento teologico sulla escatologia (Dottrina che riguarda i destini ultimi dell'umanità e del singolo). I teologi e gli esorcisti contrari all'esistenza delle anime vaganti propendono vigorosamente per la tesi secondo la quale l'esistenza di queste presunte "larve" non sia nient'altro che una "falsa credenza". In questo modo, però, la questione viene liquidata. Infatti quando il Magistero della Chiesa ci parla del giudizio particolare, ci dice: "La morte pone fine alla vita dell'uomo come tempo aperto all'accoglienza o al rifiuto della grazia divina apparsa in Cristo. Il Nuovo Testamento parla del giudizio principalmente nella prospettiva dell'incontro finale con Cristo alla sua seconda venuta, ma afferma anche, a più riprese, l'immediata retribuizione che, dopo la morte, sarà data a ciascuno in un rapporto alle sue opere e alla sua fede".
L'argomento di questo libro è alquanto controverso perché vuole presentare anche l'ipotesi possibilista di altri teologi o esorcisti cristiani riguardo alle anime erranti da un lato e dall'altro mostrare la genesi storico-religiosa e storico-teologica di questo fenomeno.
L'ipotesi possibilista all'interno della teologia, sostiene che le "anime vaganti" e le "anime dei bambini non nati" siano anime "in attesa di giudizio", in cerca della luce e la presenza di Dio.
Ma allora ci chiediamo....Ma esistono veramente le cosidette "presenze" (anime vaganti) sulla Terra?
E' in atto una disputa tra teologi ed esorcisti che credono in esse e coloro che negano l'esistenza.
Chi muore e chi rimane. E' davvero così netta la separazione tra questi due mondi? Possono esistere anime di persone morte che per vari motivi sono rimaste legate o intrappolate nella nostra dimensione e che quindi sono rimaste tra noi?
La risposta è da decifrare in un percorso di crescita spirituale... Lascio al lettore la curiosità di conoscere la concreta verità...! Anna A.
sabato 20 ottobre 2018
TERAPIE E DISCIPLINE ORIENTALI - SPIRITUALITA'
30 INSEGNAMENTI ZEN DEI MAESTRI DEL TE' di Nicolas Chauvat
Per cambiare la tua percezione del mondo
Laureato in scienze politiche, Nicolas Chauvat ha prestato servizio presso l'Ambasciata di Francia e Giappone. Con un'ottima conoscenza del cinese e giapponese, appassionato studioso di confucianesimo, taoismo e buddhismo, si divide tra la Francia e l'Asia ed è particolarmente interessato alla ricchezza di scambi materiali e spirituali che hanno avuto luogo lungo la "Via della Seta".
"30 Insegnamenti Zen dei maestri del tè" (Edizioni Il Punto D'Incontro) è una raccolta di insegnamenti che ci permette di sperimentare l'eterna saggezza di un'antica tradizione.
Questo libro si basa sulla tradizione di antichi testi cinesi e giapponesi tutt'oggi utilizzati dai maestri del té per trasmettere il loro sapere agli "allievi". Unendo poesia e filosofia, questi insegnamenti consentono di restituire incanto al mondo.
Composto da brevi brani, questo libro costituisce una lettura ideale per chiunque desideri far viaggiare la mente per qualche minuto. Ciascun insegnamento Zen è accompagnato da un esercizio guidato, per meglio mettere in pratica la saggezza atemporale che racchiude. La saggezza non richiede facoltà intellettive fuori dalla norma, bensì semplicemente modestia e amore, due tratti caratteriali in grado di consentire lo sviluppo del senso di osservazione.
L'anima del saggio è simile alla luna. La sua esistenza si trova al di là del mondo materiale. Pertanto, non ha nulla da temere dai fenomeni che si ripercuotono sul suo riflesso, cioè il pensiero. Il pensiero del saggio può sicuramente essere tormentato dall'agitazione dell'esistenza, ma l'anima dal canto suo può rimanere immobile.
Quando un'emozione sgradevole vi assale, non cercate di darle battaglia ma osservatela come se si trattasse di una cosa esterna a voi. Se la considerate come un qualcosa di esterno, le incognite della mente avranno meno impatto sul vostro sé profondo.
Unendo dolcezza e amarezza, il tè ci permette di comprendere l'essenza dell'esistenza. Quando gli "ignoranti" litigano sull'aspetto del bicchiere, il saggio osserva l'acqua, giacché sa che la sua natura rimane immutata, a prescindere dalla forma che adotta.
Chi desidera allontanarsi dall'ignoranza non deve limitarsi a fare meditazioni, ma deve essere capace di trasformare ogni istante della propria vita in una cerimonia purificatrice per il corpo e la mente (servono ben poco le meditazioni se non si è predisposti alla pulizia mentale).
"L'esistenza è breve, occorre approfittarne appieno": questa constatazione è alla base del pensiero Zen. Bisogna comprendere bene cosa si intende per "carpe diem", non sempre è ben interpretato nella vita di molti...
Le azioni, buone o cattive lasciano la scia e il destino ben presto si manifesta. Bisogna vivere con cuore esprimendo l'amore in tutte le azioni quotidiane.
Siamo esseri "universali" e ciò significa siamo tutti uguali...a prescindere da chi...come... quando e perché... Non esistono giustificazioni che possano reggere le cattive azioni...
Metaforicamente parlando...
L'autenticità dell'ospitalità (in tutte le sue forme), è più importante dell'aroma del tè.
Un buon tè va infuso in "acqua pura".
Se consumato alla giusta temperatura, il tè può prolungare la vita, ma se ustiona "nuoce" alla salute.
Quantunque calmo, l'aroma del tè si spande fino a raggiungere l'orizzonte.
Vivere con saggezza e condivisione del "té", prolunga la vita senza tanti perché...! Anna A.
Per cambiare la tua percezione del mondo
Laureato in scienze politiche, Nicolas Chauvat ha prestato servizio presso l'Ambasciata di Francia e Giappone. Con un'ottima conoscenza del cinese e giapponese, appassionato studioso di confucianesimo, taoismo e buddhismo, si divide tra la Francia e l'Asia ed è particolarmente interessato alla ricchezza di scambi materiali e spirituali che hanno avuto luogo lungo la "Via della Seta".
"30 Insegnamenti Zen dei maestri del tè" (Edizioni Il Punto D'Incontro) è una raccolta di insegnamenti che ci permette di sperimentare l'eterna saggezza di un'antica tradizione.
Questo libro si basa sulla tradizione di antichi testi cinesi e giapponesi tutt'oggi utilizzati dai maestri del té per trasmettere il loro sapere agli "allievi". Unendo poesia e filosofia, questi insegnamenti consentono di restituire incanto al mondo.
Composto da brevi brani, questo libro costituisce una lettura ideale per chiunque desideri far viaggiare la mente per qualche minuto. Ciascun insegnamento Zen è accompagnato da un esercizio guidato, per meglio mettere in pratica la saggezza atemporale che racchiude. La saggezza non richiede facoltà intellettive fuori dalla norma, bensì semplicemente modestia e amore, due tratti caratteriali in grado di consentire lo sviluppo del senso di osservazione.
L'anima del saggio è simile alla luna. La sua esistenza si trova al di là del mondo materiale. Pertanto, non ha nulla da temere dai fenomeni che si ripercuotono sul suo riflesso, cioè il pensiero. Il pensiero del saggio può sicuramente essere tormentato dall'agitazione dell'esistenza, ma l'anima dal canto suo può rimanere immobile.
Quando un'emozione sgradevole vi assale, non cercate di darle battaglia ma osservatela come se si trattasse di una cosa esterna a voi. Se la considerate come un qualcosa di esterno, le incognite della mente avranno meno impatto sul vostro sé profondo.
Unendo dolcezza e amarezza, il tè ci permette di comprendere l'essenza dell'esistenza. Quando gli "ignoranti" litigano sull'aspetto del bicchiere, il saggio osserva l'acqua, giacché sa che la sua natura rimane immutata, a prescindere dalla forma che adotta.
Chi desidera allontanarsi dall'ignoranza non deve limitarsi a fare meditazioni, ma deve essere capace di trasformare ogni istante della propria vita in una cerimonia purificatrice per il corpo e la mente (servono ben poco le meditazioni se non si è predisposti alla pulizia mentale).
"L'esistenza è breve, occorre approfittarne appieno": questa constatazione è alla base del pensiero Zen. Bisogna comprendere bene cosa si intende per "carpe diem", non sempre è ben interpretato nella vita di molti...
Le azioni, buone o cattive lasciano la scia e il destino ben presto si manifesta. Bisogna vivere con cuore esprimendo l'amore in tutte le azioni quotidiane.
Siamo esseri "universali" e ciò significa siamo tutti uguali...a prescindere da chi...come... quando e perché... Non esistono giustificazioni che possano reggere le cattive azioni...
Metaforicamente parlando...
L'autenticità dell'ospitalità (in tutte le sue forme), è più importante dell'aroma del tè.
Un buon tè va infuso in "acqua pura".
Se consumato alla giusta temperatura, il tè può prolungare la vita, ma se ustiona "nuoce" alla salute.
Quantunque calmo, l'aroma del tè si spande fino a raggiungere l'orizzonte.
Vivere con saggezza e condivisione del "té", prolunga la vita senza tanti perché...! Anna A.
domenica 14 ottobre 2018
ALIMENTAZIONE NATURALE - BENESSERE MENTE E CORPO
PIU' TESTA, MENO CHILI di Judith S. Beck
Guida pratica per far funzionare la tua dieta con il metodo Beck
Judith S. Beck è direttrice del Beck Institute for Cognitive Therapy e Research e Clinical Associate Professor of Psychology alla facoltà di Psichiatria dell'Università della Pennsylvania.
"Più testa, meno chili" (Edizioni Erickson) è l'ingrediente che ti manca per perdere definitivamente il tuo peso in eccesso. E' un libro ben strutturato e composto da dodici capitoli, nella parte finale ci sono anche le schede delle risposte. Il libro può essere usato come un vademecum, approfondisce l'importanza della motivazione e della consapevolezza, sottolineando anche quanto lo stress e le idee insidiose possono minare la solidità, e quindi l'efficacia, di una perdita di peso che "duri tutta la vita". In pratica questo testo può essere considerato un vero e proprio "personal trainer in forma di diario".
Il metodo Beck è un programma di sei settimane che ogni giorno vi insegna un'abilità psicologica diversa per aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi di perdita di peso. Per i principianti: non comprende un programma dietetico! Inoltre non vi dice cosa dovete mangiare e nemmeno quando mangiare, ma il metodo Beck insegna tutte le abilità di cui avete bisogno che si basano sui princìpi della terapia cognitiva, che è una delle più comuni ed efficaci psicoterapie praticate oggi in tutto il mondo.
"I consigli e i suggerimenti di cui il testo è corredato contribuiscono, dunque, a rendere chi vuole perdere peso protagonista attivo e non mero spettatore di quello che, attraverso questo percorso, diventerà un vero e proprio stile di vita, e non un semplice restrizione alimentare. Il carattere estremamente versatile del libro consente di adattarsi alle esigenze di tutti i lettori, contemplando e scandendo i vari momenti di vita quotidiana". Antonella Montano (Direttrice dell'Istituto A.T.Beck di terapia cognitiva e comportamentale)
Molte persone provano una dieta dopo l'altra e faticano molto per raggiungere o mantenere la perdita di peso. Se ciò è vero per voi, siete arrivati nel posto giusto. Tuttavia, se avete un disturbo alimentare, avete bisogno di un aiuto professionale. Rispondete alle seguenti domande:
Avete una continua ossessione per il peso fino a relegare in secondo piano aspetti più importanti della vostra vita?
Avete un peso che corrisponde al limite inferiore del vostro peso ideale (se non sapete qual è il vostro peso ideale, chiedetelo al vostro medico)?
Avete una storia di gravi restrizioni alimentari?
Fate delle abbuffate e vi procurate il vomito o fate abuso di lassativi?
Fate eccessivo esercizio fisico per cercare di mantenere basso il vostro peso?
Se avete risposto sì a una qualsiasi di queste domande, il metodo Beck non è adatto a voi; siete pregati di rivolgervi a un professionista della salute mentale.
Il programma del Metodo Beck dura sei settimane. Nel corso delle prime due settimane apprenderete delle abilità importanti per essere pronti a fare la dieta. Comincerete effettivamente la vostra dieta all'inizio della terza settimana. Per ogni giorno, leggete l'annotazione del giorno, lavorate sui compiti durante tutta la giornata e poi spuntateli una volta svolti. Il metodo può essere applicato a qualsiasi dieta purché equilibrata e "ragionevole" e insegna tecniche e strumenti per affrontare i pensieri disfunzionali che sono i responsabili dell'interruzione della dieta. Questo metodo è soprattutto ideale per coloro che non riescono a perdere peso e a mantenerlo a lungo termine.
La praticità, la concretezza e la semplicità di questo libro rappresentano una fedele espressione di alcuni aspetti della terapia cognitiva standard, di cui Judith Beck è un'esponente di spicco. A. Montano
L'unico libro che consiglierei ai miei amici. E' il riferimento per chiunque cerchi un modo sano e intelligente di dimagrire e mantenere il peso raggiunto. (Rachael Combe - Elle)
Probabilmente il miglior libro di sempre sulle diete, che si concentra sulla psicologia per perdere peso in modo definitivo. (Newsweek magazine)
Segnalato tra i bestseller da The New York Times
Guida pratica per far funzionare la tua dieta con il metodo Beck

"Più testa, meno chili" (Edizioni Erickson) è l'ingrediente che ti manca per perdere definitivamente il tuo peso in eccesso. E' un libro ben strutturato e composto da dodici capitoli, nella parte finale ci sono anche le schede delle risposte. Il libro può essere usato come un vademecum, approfondisce l'importanza della motivazione e della consapevolezza, sottolineando anche quanto lo stress e le idee insidiose possono minare la solidità, e quindi l'efficacia, di una perdita di peso che "duri tutta la vita". In pratica questo testo può essere considerato un vero e proprio "personal trainer in forma di diario".
Il metodo Beck è un programma di sei settimane che ogni giorno vi insegna un'abilità psicologica diversa per aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi di perdita di peso. Per i principianti: non comprende un programma dietetico! Inoltre non vi dice cosa dovete mangiare e nemmeno quando mangiare, ma il metodo Beck insegna tutte le abilità di cui avete bisogno che si basano sui princìpi della terapia cognitiva, che è una delle più comuni ed efficaci psicoterapie praticate oggi in tutto il mondo.
"I consigli e i suggerimenti di cui il testo è corredato contribuiscono, dunque, a rendere chi vuole perdere peso protagonista attivo e non mero spettatore di quello che, attraverso questo percorso, diventerà un vero e proprio stile di vita, e non un semplice restrizione alimentare. Il carattere estremamente versatile del libro consente di adattarsi alle esigenze di tutti i lettori, contemplando e scandendo i vari momenti di vita quotidiana". Antonella Montano (Direttrice dell'Istituto A.T.Beck di terapia cognitiva e comportamentale)
Molte persone provano una dieta dopo l'altra e faticano molto per raggiungere o mantenere la perdita di peso. Se ciò è vero per voi, siete arrivati nel posto giusto. Tuttavia, se avete un disturbo alimentare, avete bisogno di un aiuto professionale. Rispondete alle seguenti domande:
Avete una continua ossessione per il peso fino a relegare in secondo piano aspetti più importanti della vostra vita?
Avete un peso che corrisponde al limite inferiore del vostro peso ideale (se non sapete qual è il vostro peso ideale, chiedetelo al vostro medico)?
Avete una storia di gravi restrizioni alimentari?
Fate delle abbuffate e vi procurate il vomito o fate abuso di lassativi?
Fate eccessivo esercizio fisico per cercare di mantenere basso il vostro peso?
Se avete risposto sì a una qualsiasi di queste domande, il metodo Beck non è adatto a voi; siete pregati di rivolgervi a un professionista della salute mentale.
Il programma del Metodo Beck dura sei settimane. Nel corso delle prime due settimane apprenderete delle abilità importanti per essere pronti a fare la dieta. Comincerete effettivamente la vostra dieta all'inizio della terza settimana. Per ogni giorno, leggete l'annotazione del giorno, lavorate sui compiti durante tutta la giornata e poi spuntateli una volta svolti. Il metodo può essere applicato a qualsiasi dieta purché equilibrata e "ragionevole" e insegna tecniche e strumenti per affrontare i pensieri disfunzionali che sono i responsabili dell'interruzione della dieta. Questo metodo è soprattutto ideale per coloro che non riescono a perdere peso e a mantenerlo a lungo termine.
La praticità, la concretezza e la semplicità di questo libro rappresentano una fedele espressione di alcuni aspetti della terapia cognitiva standard, di cui Judith Beck è un'esponente di spicco. A. Montano
L'unico libro che consiglierei ai miei amici. E' il riferimento per chiunque cerchi un modo sano e intelligente di dimagrire e mantenere il peso raggiunto. (Rachael Combe - Elle)
Probabilmente il miglior libro di sempre sulle diete, che si concentra sulla psicologia per perdere peso in modo definitivo. (Newsweek magazine)
Segnalato tra i bestseller da The New York Times
martedì 9 ottobre 2018
SPIRITUALITA' - ANGELI
LA GUIDA degli ARCANGELI all'ILLUMINAZIONE e alla SAGGEZZA di Diana Cooper e Tim Whild
Vivere nella quinta dimensione
Diana Cooper, scrittrice inglese molto amata e conosciuta per i suoi libri su angeli, arcangeli, unicorni e fate, è anche la fondatrice della scuola Angel and Ascension.
Ha aiutato innumerevoli persone a realizzare il proprio potenziale e ad accogliere lo scopo della propria vita.
Tim Whild è un esperto di ascensione e illuminazione. Lavora da sempre in favore dell'evoluzione della Terra e dei suoi abitanti.
"La Guida degli Arcangeli all'Illuminazione e alla Saggezza" (Edizioni MyLife) è un must per chi vuole realizzare la missione della propria anima attraverso la guida e la saggezza degli arcangeli che sono dei filtri della forza Superiore, che ci illumina e accelera lo sviluppo verso una elevata vibrazione: la quinta dimensione. I primi capitoli del libro trattano dell'affascinante Età dell'Oro di Atlantide, perché la vita di allora costituisce la base della nostra saggezza illuminata e del modo in cui l'umanità vivrà nel futuro. La saggezza in questo contesto, è riferita alla capacità di controllare i sistemi energetici e di mantenere una frequenza elevata, qualunque cosa succeda.
Essere un maestro vivente è l'eredità divina di ogni anima della Terra. Per diventare un maestro vivente bisogna lavorare molto, bisogna superare un numero considerevole di prove e iniziazioni.
Un vero maestro porta in questa vita, la conoscenza, la saggezza e la luce di cui abbiamo bisogno. Un sapere ancora più grande è contenuto nella nostra anima, e possiamo recuperarlo quando siamo pronti. Nel momento in cui diventiamo maestri illuminati, abbiamo accesso a una maggiore quantità di luce e ne siamo completamente responsabili.
Uno dei passi principali per diventare un maestro illuminato è riconoscere la tua completezza e accogliere il tuo io individuale come maestro.
Un momento di vera illuminazione si presenta quando ti rendi conto di essere completo e ti prendi la piena responsabilità per ogni aspetto del tuo viaggio.
Nel cammino per l'ascensione, la nostra luce splende quando sviluppiamo qualità come Amore, Compassione, Comprensione, Pazienza, Affetto e Lealtà, e infondiamo Onore, Carisma, Forza e Unità in tutte le nostre relazioni.
Chiunque viva seguendo questa legge spirituale è automaticamente un maestro.
La Legge dell'Uno ha sette aspetti che ci consentono di vivere in armonia con noi stessi, con gli altri e con Colui che é.
1) La Grazia sgorga dal cuore della Fonte Suprema e dissolve tutte le vibrazioni inferiori. L'Energia della grazia perdona e dimentica all'istante, rimpiazzando così il vecchio con luce pura. Ci rende liberi, e possiamo offrire lo stesso agli altri.
2) L'intenzione è energia focalizzata...
3) La manifestazione è la capacità...
6) L'Amore incondizionato è una forma illimitata...
7) La legge dell'Uno è la consapevolezza che tu sei dentro di me e io sono dentro di te. Vale per tutte le creature. Non possiamo fare del male a nessun essere senziente, perché lo faremmo a noi stessi. Siamo tutti parte della Fonte Suprema e l'uno dell'altro.
Ciò che è dentro è come ciò che è fuori. Ciò che è in alto è come ciò che è in basso.
Sii fiero di essere un maestro illuminato e agisci nel tuo mondo perché diventi dorato!
Vivere nella quinta dimensione
Diana Cooper, scrittrice inglese molto amata e conosciuta per i suoi libri su angeli, arcangeli, unicorni e fate, è anche la fondatrice della scuola Angel and Ascension.
Ha aiutato innumerevoli persone a realizzare il proprio potenziale e ad accogliere lo scopo della propria vita.
Tim Whild è un esperto di ascensione e illuminazione. Lavora da sempre in favore dell'evoluzione della Terra e dei suoi abitanti.
"La Guida degli Arcangeli all'Illuminazione e alla Saggezza" (Edizioni MyLife) è un must per chi vuole realizzare la missione della propria anima attraverso la guida e la saggezza degli arcangeli che sono dei filtri della forza Superiore, che ci illumina e accelera lo sviluppo verso una elevata vibrazione: la quinta dimensione. I primi capitoli del libro trattano dell'affascinante Età dell'Oro di Atlantide, perché la vita di allora costituisce la base della nostra saggezza illuminata e del modo in cui l'umanità vivrà nel futuro. La saggezza in questo contesto, è riferita alla capacità di controllare i sistemi energetici e di mantenere una frequenza elevata, qualunque cosa succeda.
Essere un maestro vivente è l'eredità divina di ogni anima della Terra. Per diventare un maestro vivente bisogna lavorare molto, bisogna superare un numero considerevole di prove e iniziazioni.
Un vero maestro porta in questa vita, la conoscenza, la saggezza e la luce di cui abbiamo bisogno. Un sapere ancora più grande è contenuto nella nostra anima, e possiamo recuperarlo quando siamo pronti. Nel momento in cui diventiamo maestri illuminati, abbiamo accesso a una maggiore quantità di luce e ne siamo completamente responsabili.
Uno dei passi principali per diventare un maestro illuminato è riconoscere la tua completezza e accogliere il tuo io individuale come maestro.
Un momento di vera illuminazione si presenta quando ti rendi conto di essere completo e ti prendi la piena responsabilità per ogni aspetto del tuo viaggio.
Nel cammino per l'ascensione, la nostra luce splende quando sviluppiamo qualità come Amore, Compassione, Comprensione, Pazienza, Affetto e Lealtà, e infondiamo Onore, Carisma, Forza e Unità in tutte le nostre relazioni.
Chiunque viva seguendo questa legge spirituale è automaticamente un maestro.
La Legge dell'Uno ha sette aspetti che ci consentono di vivere in armonia con noi stessi, con gli altri e con Colui che é.
1) La Grazia sgorga dal cuore della Fonte Suprema e dissolve tutte le vibrazioni inferiori. L'Energia della grazia perdona e dimentica all'istante, rimpiazzando così il vecchio con luce pura. Ci rende liberi, e possiamo offrire lo stesso agli altri.
2) L'intenzione è energia focalizzata...
3) La manifestazione è la capacità...
6) L'Amore incondizionato è una forma illimitata...
7) La legge dell'Uno è la consapevolezza che tu sei dentro di me e io sono dentro di te. Vale per tutte le creature. Non possiamo fare del male a nessun essere senziente, perché lo faremmo a noi stessi. Siamo tutti parte della Fonte Suprema e l'uno dell'altro.
Ciò che è dentro è come ciò che è fuori. Ciò che è in alto è come ciò che è in basso.
Sii fiero di essere un maestro illuminato e agisci nel tuo mondo perché diventi dorato!
mercoledì 3 ottobre 2018
MEDICINE ALTERNATIVE CORPO - MENTE - SPIRITO
LE STANZE DELL'IMMAGINAZIONE UNDERGROUND di Matteo Ficara

www.matteoficara.it
"Le Stanze dell'Immaginazione" Ed. Spazio Interiore
può considerarsi un'opera "evolutiva" dove il lettore potrà apprendere come individuare e sanare le ferite profonde create dalla distanza tra la storia che ci raccontiamo ogni giorno e quella che, invece, ci sussurra l'Anima, una trama invisibile di Volontà e Amore da cui fin troppo spesso ci allontaniamo.
Il libro arricchito da esempi e illustrazioni, presenta il metodo e le istruzioni pratiche per accedere al piano immaginale e scoprire come riconciliare le ferite profonde. Una modalità di scoperta di sé che trascende il piano egoico-razionale, le regole e gli schemi che ci incatenano nel piano della dualità, permettendo all'io l'accesso ai regni dell'Anima e all'invisibile di manifestare le sue forme qui e ora.
"Attraverso il lavoro con Le Stanze dell'Immaginazione Matteo ci mostra come ogni accadimento che fa parte della nostra vita abbia due livelli di interpretazione: la prospettiva personale-superficiale e la realtà più profonda dell'anima. Quando questi due livelli non coincidono o vanno in due direzioni opposte e distanti si creano le ferite che causano malessere e sofferenza. Riconciliazione e cura. Cura e Riconciliazione". Daniel Lumera
Il piano Underground è organizzato in varie fasi, si parte dalla ricerca di un problema per arrivare alla sua soluzione per la riconciliazione.
La prima fase è di tipo filosofico: si parte dal Problema alla Narrazione che ti aiuta a comprendere cosa racchiudi in quelle parole che usi per definire i problemi familiari (partner, lavoro, relazione, denaro). Si continua con la Narrazione ai Personaggi (e loro caratterizzazione) attraverso le domande che ti portano a conoscere l'effettiva narrazione interiore, il filo conduttore del problema sostenuto da determinati personaggi, i quali (come in una rappresentazione teatrale) andranno poi inseriti nella "scacchiera" (processo narrativo interiore). Dalla "Storia" alla "Trama" esistono due narrazioni: quelle coscienti e quelle sottili.
La Storia è la narrazione che viene dalla coscienza, la Trama è la disposizione originaria di Anima. Una volta dato spazio ad ambedue, si potrà chiedere ai personaggi eventuali azioni di Riconciliazione da portare.
Questo profondo viaggio è una rappresentazione di quelle informazioni strutturali che chiamiamo "Anima". Uno degli insegnamenti di "Le Stanze dell'Immaginazione" è rileggere la frase "Tutto è Energia" così come si potrebbe fare in una cultura animista, trasformandola in "Tutto è Spirito" e nel dettaglio "Tutto è un unico Spirito, di cui i frammenti animano le cose".
Le Stanze dell'Immaginazione Underground significa volerne vedere gli aspetti invisibili e cercarne (risolverle, poi) le cause originarie. In poche parole: si sta chiedendo all'Anima di manifestare quei frammenti di sé che hanno bisogno di essere visti per poter essere amati e quindi compresi. L'immaginazione è quel "luogo magico" ove tutto ciò che prima era invisibile, relegato ai mondi al di là della percezione, si fa visibile, si mostra, come per una magica invocazione compiuta dal semplice atto della coscienza che si affaccia su quei luoghi; e questo deve aiutarci a ricordare che tali immagini sono vive, hanno una loro energia, un'indipendenza dall'individuo che le osserva.
L'immaginazione è il modo di pensare del cuore. E' quindi con lo sguardo del cuore, che non giudica ma accoglie, che non capisce ma comprende...
Quando la vita, la fortuna o il destino ci chiama a uscire di casa, allora il viaggio ha inizio...
Bisogna imparare a osservare la realtà nel dettaglio, cercandone il volto, le immagini che la rappresentano per poi accoglierle dentro di sé, senza nessun pregiudizio, questo può definirsi " il processo dell'andare dentro l'anima", che può avvenire attraverso una scelta individuale dopo un'autentica e profonda ispezione e "pulizia" interiore.
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo, stimolando il progresso, facendo nascere l'evoluzione". Albert Einstein
venerdì 28 settembre 2018
CRESCITA PERSONALE - SPIRITUALITA'
EVANGELION E LUCE SIA
Paola Caneo
Paola Caneo (Evangelion), docente di Lettere e ricercatrice spirituale. Dopo un lungo periodo di sofferenza fisica e psicologica, ha intrapreso un cammino di evoluzione spirituale consapevole che l'ha portata ad una Rinascita personale forte e risolutiva. Una Rinascita che prevede la sua "messa a disposizione", come la definisce l'Entità Aleph, per aiutare e supportare quanti seguono il sentiero del vero Risveglio.
"Evangelion E luce sia" (Edizioni Alvorada) è un testo che accompagna vibrazionalmente il lettore alle frequenze entitetiche ivi fungeranno da collante tra le diverse energie presenti e se anche dovessero sorgere, in alcuni punti, piccoli dubbi sull'effettiva comprensione delle nozioni, invitiamo i nostri lettori a porre totale fiducia nel lavoro dello Spirito, il quale Sa e Conosce la tempistica di ognuno di voi e con sacra devozione opera incessantemente per rendere chiari e intelligibili al momento giusto i santi precetti. Un tale processo è da considerarsi come un'eterea trasformazione graduale dell'individualità animica.
Lo scopo principale di questo testo è quello di innescare il meccanismo dell'illuminazione interiore atto a creare l'IO più intimo della personalità la Conoscenza di giungere intatto alla sensorialità dell'Anima.
In questa fase di profonda immedesimazione emotiva e intellettiva con il Divino, la personalità in evoluzione può approdare ad un "sentire" e ad un "percepire" puramente animici, in grado di trasformare il suo vivere per la ricerca della Verità in un vivere per Essere Verità.
Ogni parola di questo testo è pervarsa di una frequenza sottile capace di "viaggiare" nell'Oltre dimensionale e ogni nozione è infusa dell'Amore di Dio verso l'umano viadante, il quale è chiamato sì a ricevere, ma anche a "intelligere" l'informazione donata: la Brillantezza della Luce, l'Intelligenza del pensiero di Dio.
La Spiritualità non è libertà. La Spiritualità è il cammino tortuoso e affascinante verso la Verità. Sarà poi la Verità, assimilata e testimoniata con la propria vita, a rendere liberi.
Tutto è Bene, tutto è già perfetto all'atto Creativo.
Permettete allo Spirito di lavorare in voi.
Siate ispiratori della vostra Essenza, permettendo alla vostra Essenza di ispirarvi.
Siate fautori della vostra Magnificenza, permettendo alla vostra Magnificenza di sostenervi.
Siate ricettivi alle parole dello Spirito e vi renderete conto che sono informazioni che già avevate dentro di voi.
Siate buoni con voi stessi, poiché la vostra Essenza è Bontà. E piano piano scomparirà il timore...
I Sistemi Riflettenti "Essere Umano" sono tutti unici, cioè uno diverso dall'altro, poiché in ognuno germina l'Unicità della Fonte. La vostra Unicità, se rispettata e glorificata, si veste di Libertà.
Innalzate la vostra visuale, staccatevi dall'occhio terreno, lavorate su voi stessi per sbloccare in voi la vista dell'Anima.
L'evoluzione consiste nella continua espansione della vostra coscienza. Questa è l'autentica esperienza della Divinità. Ed è l'esperienza che desidero per voi.
Il momento è ora, non si indugi oltre!
Paola Caneo

"Evangelion E luce sia" (Edizioni Alvorada) è un testo che accompagna vibrazionalmente il lettore alle frequenze entitetiche ivi fungeranno da collante tra le diverse energie presenti e se anche dovessero sorgere, in alcuni punti, piccoli dubbi sull'effettiva comprensione delle nozioni, invitiamo i nostri lettori a porre totale fiducia nel lavoro dello Spirito, il quale Sa e Conosce la tempistica di ognuno di voi e con sacra devozione opera incessantemente per rendere chiari e intelligibili al momento giusto i santi precetti. Un tale processo è da considerarsi come un'eterea trasformazione graduale dell'individualità animica.
Lo scopo principale di questo testo è quello di innescare il meccanismo dell'illuminazione interiore atto a creare l'IO più intimo della personalità la Conoscenza di giungere intatto alla sensorialità dell'Anima.
In questa fase di profonda immedesimazione emotiva e intellettiva con il Divino, la personalità in evoluzione può approdare ad un "sentire" e ad un "percepire" puramente animici, in grado di trasformare il suo vivere per la ricerca della Verità in un vivere per Essere Verità.
Ogni parola di questo testo è pervarsa di una frequenza sottile capace di "viaggiare" nell'Oltre dimensionale e ogni nozione è infusa dell'Amore di Dio verso l'umano viadante, il quale è chiamato sì a ricevere, ma anche a "intelligere" l'informazione donata: la Brillantezza della Luce, l'Intelligenza del pensiero di Dio.
La Spiritualità non è libertà. La Spiritualità è il cammino tortuoso e affascinante verso la Verità. Sarà poi la Verità, assimilata e testimoniata con la propria vita, a rendere liberi.
Tutto è Bene, tutto è già perfetto all'atto Creativo.
Permettete allo Spirito di lavorare in voi.
Siate ispiratori della vostra Essenza, permettendo alla vostra Essenza di ispirarvi.
Siate fautori della vostra Magnificenza, permettendo alla vostra Magnificenza di sostenervi.
Siate ricettivi alle parole dello Spirito e vi renderete conto che sono informazioni che già avevate dentro di voi.
Siate buoni con voi stessi, poiché la vostra Essenza è Bontà. E piano piano scomparirà il timore...
I Sistemi Riflettenti "Essere Umano" sono tutti unici, cioè uno diverso dall'altro, poiché in ognuno germina l'Unicità della Fonte. La vostra Unicità, se rispettata e glorificata, si veste di Libertà.
Innalzate la vostra visuale, staccatevi dall'occhio terreno, lavorate su voi stessi per sbloccare in voi la vista dell'Anima.
L'evoluzione consiste nella continua espansione della vostra coscienza. Questa è l'autentica esperienza della Divinità. Ed è l'esperienza che desidero per voi.
Il momento è ora, non si indugi oltre!
lunedì 24 settembre 2018
FILOSOFIA - SOCIETA' E SCIENZE SOCIALI
CREDERE di Dario Antiseri
Dopo la filosofia del XX secolo
Dario Antiseri si laurea in Filosofia nel 1963 presso l'Università di Perugia. Ha insegnato discipline filosofiche presso le Università "La Sapienza", Siena, Padova e la LUISS di Roma. Tra le sue pubblicazioni, parecchie delle quali tradotte in più lingue, ricordiamo: "Trattato di metodologia delle Scienze sociali" (1996), "Teoria Unificata del Metodo" (Padova 1981; Torino, 2001) " Karl Popper (1999); La Vienna di Popper (2000); con G. Giorello e S. Tagliagambe, "Libertà. Un manifesto per credenti e non credenti"(2008); "Come si ragiona in filosofia"(2011) e molti altri. Nel 2002 è stato insignito, assieme a Giovanni Reale, di una laurea honoris causa presso l'Università Statale di Mosca. Collabora stabilmente con il quotidiano "L'Avvenire".
"Credere" (Armando Editore) è un libro che invita ad andare "oltre" il pensiero, a sperare "oltre" la filosofia. Antiseri ci porta a considerare questi limiti come un'unica, grande, direi anche "gioiosa" possibilità. I confini del "visibile" sono gli stessi confini dell'esistente. La fede è una scelta umana e insieme alla comprensione è un dono divino.
Darwin asserisce: "Il sentimento di devozione religiosa è sommamente complesso perché consta di amore, di compiuta sommissione ad un Essere Superiore elevato e misterioso, di un forte sentimento di dipendenza, di timore, di riverenza, di gratitudine, di speranza nell'avvenire, e forse di altri elementi. Nessuna creatura potrebbe provare un'emozione tanto complessa, senza che le sue facoltà morali e intellettuali abbiano raggiunto un certo grado di elevatezza".
Antiseri come anche i filosofi contemporanei, (al di là o al di qua della razionalizzazione e intellettualizzazione del nostro mondo), ci riconducono sulla via religiosa come via di salvezza dell'angoscia e dalla sofferenza.
Pensare al senso della vita (ha scritto Wittgenstein) significa pregare. Il senso della vita possiamo chiamarlo Dio. E, ancor prima, Agostino: "Inquietum est cor nostrum donec requiscat in Te, Domine". Ecco, allora, che questo razionalismo della contingenza che mi sento di proporre (come un tentativo di esplorazione che mi tiene impegnato da almeno tre decenni) è un pensiero razionale che, facendo proprie le conquiste filosofiche forse di maggior rilievo di questo secolo, sottolinea lo scacco di quanti hanno voluto sostenere che, in fondo, "homo homini Deus est". Ormai solo un Dio ci può salvare. Ci resta come unica possibilità quella di preparare, nel pensare e nel "poetare", una disponibilità all'apparizione di Dio o all'assenza di Dio nel tramonto.
Nell'enciclica "Fides et ratio" di Giovanni Paolo II si intrecciano diverse linee di considerazioni, ma il "filo d'oro" che le lega è l'idea che "solo la Croce può dare alla ragione la risposta ultima che essa cerca".
Questi sono soltanto alcuni brani che, ai miei occhi, rendono preziosissima l'Enciclica Fides et ratio:
4) Le vie per raggiungere la verità rimangono molteplici; tuttavia, poiché la verità cristiana ha un valore salvifico, ciascuna di queste vie può essere percorsa, purché conduca alla mèta finale, ossia alla rivelazione di Gesù Cristo.
5) Nessuna forma storica della filosofia può legittimamente pretendere di abbracciare la totalità della verità, né di essere la spiegazione piena dell'essere umano, del mondo e del rapporto dell'uomo con Dio.
9) L'uomo si trova in un cammino di ricerca, umanamente interminabile: ricerca di verità e ricerca di una persona a cui affidarsi. La fede cristiana gli viene incontro offrendogli la possibilità concreta di vedere realizzato lo scopo di questa ricerca.
10) La Chiesa non propone una propria filosofia né canonizza una propria filosofia a scapito di altre.
12) La ragione dell'uomo non si annulla né si avvilisce dando l'assenso ai contenuti di fede; questi sono in ogni caso raggiunti con scelta libera e consapevole.
Il cardinale Giovanni Battista Montini nel 1957 scriveva..."Il senso religioso è l'inclinazione verso il suo principio e verso il suo ultimo destino; l'avvertenza indistinta, balenata intuitivamente alla sua coscienza, del proprio essere dipendente e responsabile; il pronunciamento informe e naturale dell'anima circa il proprio arcano rapporto verso l'Essere supremo; il nativo gesto della natura umana in atteggiamento di adorazione e di supplica; l'esigenza dello spirito verso un Infinito personale, come dell'occhio verso la luce, del fiore verso il sole".
"La fede senza le opere è morta". Credere in qualcosa non è un processo irrazionale, al contrario, per credere davvero devi capire, voler capire, tenere gli occhi aperti, ma anche cuore, mente e spirito.
Dal punto di vista cristiano la fede abita nell'esistenziale: prima bisogna credere e poi comprendere. La fede esprime un rapporto di personalità a personalità.
Il Cardinale Ratzinger al termine della Conferenza La fede e la teologia ai nostri giorni egli si chiede: Come mai la fede ha ancora una sua possibilità di successo?" Questa la sua risposta: "Perché essa trova corrispondenza nella natura dell'uomo. Nell'uomo c'è un inestinguibile desiderio di infinito".
La fede è un dono da riscoprire e testimoniare, è amore e speranza, certezza e umiltà, è un legame totalizzante unico e autentico, senza paragoni, in sintonia con l'infinita purezza della propria anima. La fede è una risposta, è un accorgersi, un rendersi conto nella propria vita che Dio sta agendo, per te!
Dopo la filosofia del XX secolo

"Credere" (Armando Editore) è un libro che invita ad andare "oltre" il pensiero, a sperare "oltre" la filosofia. Antiseri ci porta a considerare questi limiti come un'unica, grande, direi anche "gioiosa" possibilità. I confini del "visibile" sono gli stessi confini dell'esistente. La fede è una scelta umana e insieme alla comprensione è un dono divino.
Darwin asserisce: "Il sentimento di devozione religiosa è sommamente complesso perché consta di amore, di compiuta sommissione ad un Essere Superiore elevato e misterioso, di un forte sentimento di dipendenza, di timore, di riverenza, di gratitudine, di speranza nell'avvenire, e forse di altri elementi. Nessuna creatura potrebbe provare un'emozione tanto complessa, senza che le sue facoltà morali e intellettuali abbiano raggiunto un certo grado di elevatezza".
Antiseri come anche i filosofi contemporanei, (al di là o al di qua della razionalizzazione e intellettualizzazione del nostro mondo), ci riconducono sulla via religiosa come via di salvezza dell'angoscia e dalla sofferenza.
Pensare al senso della vita (ha scritto Wittgenstein) significa pregare. Il senso della vita possiamo chiamarlo Dio. E, ancor prima, Agostino: "Inquietum est cor nostrum donec requiscat in Te, Domine". Ecco, allora, che questo razionalismo della contingenza che mi sento di proporre (come un tentativo di esplorazione che mi tiene impegnato da almeno tre decenni) è un pensiero razionale che, facendo proprie le conquiste filosofiche forse di maggior rilievo di questo secolo, sottolinea lo scacco di quanti hanno voluto sostenere che, in fondo, "homo homini Deus est". Ormai solo un Dio ci può salvare. Ci resta come unica possibilità quella di preparare, nel pensare e nel "poetare", una disponibilità all'apparizione di Dio o all'assenza di Dio nel tramonto.
Nell'enciclica "Fides et ratio" di Giovanni Paolo II si intrecciano diverse linee di considerazioni, ma il "filo d'oro" che le lega è l'idea che "solo la Croce può dare alla ragione la risposta ultima che essa cerca".
Questi sono soltanto alcuni brani che, ai miei occhi, rendono preziosissima l'Enciclica Fides et ratio:
4) Le vie per raggiungere la verità rimangono molteplici; tuttavia, poiché la verità cristiana ha un valore salvifico, ciascuna di queste vie può essere percorsa, purché conduca alla mèta finale, ossia alla rivelazione di Gesù Cristo.
5) Nessuna forma storica della filosofia può legittimamente pretendere di abbracciare la totalità della verità, né di essere la spiegazione piena dell'essere umano, del mondo e del rapporto dell'uomo con Dio.
9) L'uomo si trova in un cammino di ricerca, umanamente interminabile: ricerca di verità e ricerca di una persona a cui affidarsi. La fede cristiana gli viene incontro offrendogli la possibilità concreta di vedere realizzato lo scopo di questa ricerca.
10) La Chiesa non propone una propria filosofia né canonizza una propria filosofia a scapito di altre.
12) La ragione dell'uomo non si annulla né si avvilisce dando l'assenso ai contenuti di fede; questi sono in ogni caso raggiunti con scelta libera e consapevole.
Il cardinale Giovanni Battista Montini nel 1957 scriveva..."Il senso religioso è l'inclinazione verso il suo principio e verso il suo ultimo destino; l'avvertenza indistinta, balenata intuitivamente alla sua coscienza, del proprio essere dipendente e responsabile; il pronunciamento informe e naturale dell'anima circa il proprio arcano rapporto verso l'Essere supremo; il nativo gesto della natura umana in atteggiamento di adorazione e di supplica; l'esigenza dello spirito verso un Infinito personale, come dell'occhio verso la luce, del fiore verso il sole".
"La fede senza le opere è morta". Credere in qualcosa non è un processo irrazionale, al contrario, per credere davvero devi capire, voler capire, tenere gli occhi aperti, ma anche cuore, mente e spirito.
Dal punto di vista cristiano la fede abita nell'esistenziale: prima bisogna credere e poi comprendere. La fede esprime un rapporto di personalità a personalità.
Il Cardinale Ratzinger al termine della Conferenza La fede e la teologia ai nostri giorni egli si chiede: Come mai la fede ha ancora una sua possibilità di successo?" Questa la sua risposta: "Perché essa trova corrispondenza nella natura dell'uomo. Nell'uomo c'è un inestinguibile desiderio di infinito".
La fede è un dono da riscoprire e testimoniare, è amore e speranza, certezza e umiltà, è un legame totalizzante unico e autentico, senza paragoni, in sintonia con l'infinita purezza della propria anima. La fede è una risposta, è un accorgersi, un rendersi conto nella propria vita che Dio sta agendo, per te!
mercoledì 19 settembre 2018
SVILUPPO PERSONALE - AFORISMI
ESSENZE DI FELICITA' di Richard Romagnoli
Richard Romagnoli ha vissuto per diversi anni in India per completare la sua conoscenza spirituale applicata al campo motivazionale e dopo aver approfondito la metodologia della risata incondizionata è stato nominato "Ambasciatore nel mondo di Yoga della Risata" e scelto come Master Trainer della Laughter Yoga University. Ha creato la tecnica C.A.T.C.H. e ideato percorsi di miglioramento personale che sono seguiti da migliaia di persone nel mondo e da campioni dello sport, artisti e imprenditori e da numerose aziende e multinazionali che beneficiano dei cambiamenti positivi che avvengono negli ambienti lavorativi durante i suoi Business WorkShock. Autore del bestseller "Ho imparato a Ridere" (Eifis Editore)
e "Happy Genetica" (Eifis E. ) e altre opere che hanno ispirato migliaia di lettori.
In questo libro "Essenze di Felicità" (Eifis Edizioni) sono raccolte brevi formule di saggezza che l'autore, esperto mondiale di Laughter Therapy, regala ai lettori per una scelta consapevole verso la felicità.
Queste frasi hanno catalizzato, attraverso la loro condivisione sui social media, l'attenzione di migliaia di persone in tutto il mondo. L'attenzione che prestiamo ai nostri pensieri fa sì che diventino parte della nostra quotidianità e plasmino la nostra realtà. Leggendo "Essenze di Felicità" sarete ispirati da pensieri di felicità e gioia.
Ognuno di noi può scegliere i propri pensieri determinando su quali focalizzarsi per agire di conseguenza. Sapersi orientare tra un pensiero e l'altro è un'attitudine che appartiene agli esseri umani e quando riusciamo a condurre i nostri pensieri verso sentimenti di amore, di pace e di rispetto stiamo alimentando la nostra quotidianità di quell'energia di benessere che influisce positivamente in ogni sfera e in ogni ambito della nostra vita.
Quando il nostro intelletto è connesso con la saggezza della nostra coscienza siamo in grado di separare dalle esperienze più traumatiche quegli "scarti" che non sono necessari per il nostro benessere, imparando a trattenere solamente ciò che di buono, di utile e di vero può essere necessario al fine della nostra evoluzione e del nostro benessere.
Ognuno di noi dovrebbe imparare quell'alchimia che ci permette di estrarre da ogni accadimento quella che amo definire in inglese l'happinessence ovvero "l'essenza della felicità".
Chi sperimenta la vera felicità interiore è completamente appagato, non è posseduto dalle cose che possiede. Le persone fanno la differenza non le cose.
Prenditi il tempo per ritrovare te stesso e scrivere un nuovo capitolo della tua vita.
Quali sono le parole più importanti per te adesso?
Quando i valori umani guidano il timone della tua vita non c'è spazio per il timore. Segui il vento e sii pronto a gioire dei tuoi successi.
La fortuna è un mix di felicità, entusiasmo, determinazione e volontà di cambiare in meglio se stessi. Non tutti vogliono essere fortunati.
La felicità interiore è l'essenza della vita. E' verità, bontà e bellezza. Quando i tuoi pensieri sono in armonia con la tua bellezza interiore il sorriso riflette nel mondo il tuo sé.
Il tuo aiuto, in tutte le sue forme, è il più potente strumento d'amore AGISCI sempre a fin di BENE.
L'amore è il centro di ogni cosa. Il tuo cuore è il centro del tuo essere fisico ed è sintonizzato soprattutto sull'amore... non dimenticarlo MAI!
"Non è quello che hai, o chi sei, o dove sei, o cosa stai facendo che ti rende felice o infelice. E' quello che pensi". Dale Carnegie
Richard Romagnoli ha vissuto per diversi anni in India per completare la sua conoscenza spirituale applicata al campo motivazionale e dopo aver approfondito la metodologia della risata incondizionata è stato nominato "Ambasciatore nel mondo di Yoga della Risata" e scelto come Master Trainer della Laughter Yoga University. Ha creato la tecnica C.A.T.C.H. e ideato percorsi di miglioramento personale che sono seguiti da migliaia di persone nel mondo e da campioni dello sport, artisti e imprenditori e da numerose aziende e multinazionali che beneficiano dei cambiamenti positivi che avvengono negli ambienti lavorativi durante i suoi Business WorkShock. Autore del bestseller "Ho imparato a Ridere" (Eifis Editore)
e "Happy Genetica" (Eifis E. ) e altre opere che hanno ispirato migliaia di lettori.
In questo libro "Essenze di Felicità" (Eifis Edizioni) sono raccolte brevi formule di saggezza che l'autore, esperto mondiale di Laughter Therapy, regala ai lettori per una scelta consapevole verso la felicità.
Queste frasi hanno catalizzato, attraverso la loro condivisione sui social media, l'attenzione di migliaia di persone in tutto il mondo. L'attenzione che prestiamo ai nostri pensieri fa sì che diventino parte della nostra quotidianità e plasmino la nostra realtà. Leggendo "Essenze di Felicità" sarete ispirati da pensieri di felicità e gioia.
Ognuno di noi può scegliere i propri pensieri determinando su quali focalizzarsi per agire di conseguenza. Sapersi orientare tra un pensiero e l'altro è un'attitudine che appartiene agli esseri umani e quando riusciamo a condurre i nostri pensieri verso sentimenti di amore, di pace e di rispetto stiamo alimentando la nostra quotidianità di quell'energia di benessere che influisce positivamente in ogni sfera e in ogni ambito della nostra vita.
Quando il nostro intelletto è connesso con la saggezza della nostra coscienza siamo in grado di separare dalle esperienze più traumatiche quegli "scarti" che non sono necessari per il nostro benessere, imparando a trattenere solamente ciò che di buono, di utile e di vero può essere necessario al fine della nostra evoluzione e del nostro benessere.
Ognuno di noi dovrebbe imparare quell'alchimia che ci permette di estrarre da ogni accadimento quella che amo definire in inglese l'happinessence ovvero "l'essenza della felicità".
Chi sperimenta la vera felicità interiore è completamente appagato, non è posseduto dalle cose che possiede. Le persone fanno la differenza non le cose.
Prenditi il tempo per ritrovare te stesso e scrivere un nuovo capitolo della tua vita.
Quali sono le parole più importanti per te adesso?
Quando i valori umani guidano il timone della tua vita non c'è spazio per il timore. Segui il vento e sii pronto a gioire dei tuoi successi.
La fortuna è un mix di felicità, entusiasmo, determinazione e volontà di cambiare in meglio se stessi. Non tutti vogliono essere fortunati.
La felicità interiore è l'essenza della vita. E' verità, bontà e bellezza. Quando i tuoi pensieri sono in armonia con la tua bellezza interiore il sorriso riflette nel mondo il tuo sé.
Il tuo aiuto, in tutte le sue forme, è il più potente strumento d'amore AGISCI sempre a fin di BENE.
L'amore è il centro di ogni cosa. Il tuo cuore è il centro del tuo essere fisico ed è sintonizzato soprattutto sull'amore... non dimenticarlo MAI!
"Non è quello che hai, o chi sei, o dove sei, o cosa stai facendo che ti rende felice o infelice. E' quello che pensi". Dale Carnegie
venerdì 14 settembre 2018
CRESCITA PERSONALE - SPIRITUALITA'
"L'ARTE DEL DISCERNIMENTO" di Emiliano Antenucci
Bussola per navigare nella vita di ogni giorno
Emiliano Antenucci, sacerdote dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini, è l'inventore del corso "silenzio, parla il Silenzio". E' co-autore insieme a suor Maria Gloria Riva del libro "L'arte del Silenzio". Con Effatà Edizioni ha pubblicato : Silenzio Maestro dei Maestri (2016) Il Cammino del Silenzio (2017) e Felici perché amati (2018). E' stato nominato da Papa Francesco missionario della Misericordia in occasione dell'Anno Santo straordinario della Misericordia.
"L'arte del discernimento"(Effatà Editrice) è un tema molto caro a Papa Francesco, sia come gesuita che come sommo pontefice, e dev'essere prioritario per ogni cristiano e per ogni sacerdote.
Il discernimento è un'arte per tutti gli uomini e per tutti i cristiani. Il compito di questo libro è quello di dare strumenti ad ognuno di noi nella vita ordinaria e quotidiana, ogni lettore è quindi paragonato a un "piccolo guerriero della Luce" in completa evoluzione.
"Spero che il lettore possa utilizzarlo come "bussola" per navigare nella vita e nelle scelte piccole e grandi da fare ogni giorno". Fra Emiliano Antenucci
Il discernimento può essere definito, in primissima approssimazione, come la qualità dell'animo che consente di riconoscere, in ogni circostanza, quello che conviene fare; e consente, prima ancora, che si può e che si deve prendere una decisione. Giuseppe Angelini
Dal latino: discernere, composto da dis-separare e cernere scegliere. Importantissima virtù della saggezza, è poco presente nel parlare comune. Rappresenta la capacità di ridurre e scindere il complesso in parti minute, valutandolo in maniera completa, con grande cognizione. E' una virtù di grande nobiltà, matura, di mondo.
Il discernimento è un'arte che si affina con la preghiera, con la sapienza spirituale, con l'esperienza e anche "sbagliando per imparare" nelle diverse situazioni che affrontiamo.
Il discernimento è fare questo: "vedere" con gli occhi della fede i fili colorati, intrecciati e misteriosi delle anime e, "rigirando" il ricamo, riconoscere che c'è un disegno di Dio, un capolavoro d'arte del Creatore e del Redentore per ciascuno di noi.
Tre sono gli strumenti fondamentali per orientarsi nel discernimento: Silenzio, Cultura e Carità concreta.
Il SILENZIO è il microscopio dell'anima ed è il telescopio del Cielo. Ci fa vedere le cose che ad occhio nudo non vediamo. Il silenzio è la verità di noi stessi davanti a Dio e la scoperta del Cielo dentro di noi. Il silenzio è "un'igiene del cuore e della mente" che ci prepara all'incontro con Dio e con gli altri. Ci purifica dalla "bruttezza" e ci fa "vedere" con "l'occhio del cuore" la bellezza della vita e delle meraviglie che Dio ha fatto per ciascuno di noi.
CULTURA
La definizione più bella di cultura è stata data da San Giovanni Paolo II:"La cultura è ciò per cui l'uomo in quanto uomo diventa più uomo". (Discorso all'Unesco, 2 giugno 1980).
La cultura è "coltivare" l'uomo, che diventa più uomo per umanizzare il mondo e renderlo migliore. Tutto è cultura e ci apre al "culto" di Dio e alla conoscenza del mondo e degli altri.
CARITA' CONCRETA
L'amore (universale) è il vero discernimento umano e spirituale di una persona, cioè è la "cartina al tornasole" che verifica realmente "l'identità" del passaporto per il Cielo. Benedire e perdonare sempre: questo ci libera dalla rabbia, dal rancore e dal rimorso (i tre veleni dell'anima).
Il mondo ha bisogno di una rivoluzione d'amore!
"L'amore di Cristo è come un "GPS spirituale" che ci guida infallibilmente verso Dio e verso il cuore del nostro prossimo". Papa Francesco
Bussola per navigare nella vita di ogni giorno
Emiliano Antenucci, sacerdote dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini, è l'inventore del corso "silenzio, parla il Silenzio". E' co-autore insieme a suor Maria Gloria Riva del libro "L'arte del Silenzio". Con Effatà Edizioni ha pubblicato : Silenzio Maestro dei Maestri (2016) Il Cammino del Silenzio (2017) e Felici perché amati (2018). E' stato nominato da Papa Francesco missionario della Misericordia in occasione dell'Anno Santo straordinario della Misericordia.
"L'arte del discernimento"(Effatà Editrice) è un tema molto caro a Papa Francesco, sia come gesuita che come sommo pontefice, e dev'essere prioritario per ogni cristiano e per ogni sacerdote.
Il discernimento è un'arte per tutti gli uomini e per tutti i cristiani. Il compito di questo libro è quello di dare strumenti ad ognuno di noi nella vita ordinaria e quotidiana, ogni lettore è quindi paragonato a un "piccolo guerriero della Luce" in completa evoluzione.
"Spero che il lettore possa utilizzarlo come "bussola" per navigare nella vita e nelle scelte piccole e grandi da fare ogni giorno". Fra Emiliano Antenucci
Il discernimento può essere definito, in primissima approssimazione, come la qualità dell'animo che consente di riconoscere, in ogni circostanza, quello che conviene fare; e consente, prima ancora, che si può e che si deve prendere una decisione. Giuseppe Angelini
Dal latino: discernere, composto da dis-separare e cernere scegliere. Importantissima virtù della saggezza, è poco presente nel parlare comune. Rappresenta la capacità di ridurre e scindere il complesso in parti minute, valutandolo in maniera completa, con grande cognizione. E' una virtù di grande nobiltà, matura, di mondo.
Il discernimento è un'arte che si affina con la preghiera, con la sapienza spirituale, con l'esperienza e anche "sbagliando per imparare" nelle diverse situazioni che affrontiamo.
Il discernimento è fare questo: "vedere" con gli occhi della fede i fili colorati, intrecciati e misteriosi delle anime e, "rigirando" il ricamo, riconoscere che c'è un disegno di Dio, un capolavoro d'arte del Creatore e del Redentore per ciascuno di noi.
Tre sono gli strumenti fondamentali per orientarsi nel discernimento: Silenzio, Cultura e Carità concreta.
Il SILENZIO è il microscopio dell'anima ed è il telescopio del Cielo. Ci fa vedere le cose che ad occhio nudo non vediamo. Il silenzio è la verità di noi stessi davanti a Dio e la scoperta del Cielo dentro di noi. Il silenzio è "un'igiene del cuore e della mente" che ci prepara all'incontro con Dio e con gli altri. Ci purifica dalla "bruttezza" e ci fa "vedere" con "l'occhio del cuore" la bellezza della vita e delle meraviglie che Dio ha fatto per ciascuno di noi.
CULTURA
La definizione più bella di cultura è stata data da San Giovanni Paolo II:"La cultura è ciò per cui l'uomo in quanto uomo diventa più uomo". (Discorso all'Unesco, 2 giugno 1980).
La cultura è "coltivare" l'uomo, che diventa più uomo per umanizzare il mondo e renderlo migliore. Tutto è cultura e ci apre al "culto" di Dio e alla conoscenza del mondo e degli altri.
CARITA' CONCRETA
L'amore (universale) è il vero discernimento umano e spirituale di una persona, cioè è la "cartina al tornasole" che verifica realmente "l'identità" del passaporto per il Cielo. Benedire e perdonare sempre: questo ci libera dalla rabbia, dal rancore e dal rimorso (i tre veleni dell'anima).
Il mondo ha bisogno di una rivoluzione d'amore!
"L'amore di Cristo è come un "GPS spirituale" che ci guida infallibilmente verso Dio e verso il cuore del nostro prossimo". Papa Francesco
Iscriviti a:
Post (Atom)