Il valore della masticazione nel cane

L'idea di scrivere questo piccolo compendio illustrativo: "Evviva si mastica!" (Edizioni Il Punto d'Incontro) nasce dall'osservazione quotidiana circa il valore della masticazione nel cane e come perfezionare il rapporto: l'uomo-animale.
La masticazione infatti è la più normale e semplice attività che un cane possa svolgere per essere appagato, sentirsi libero di rilassarsi e liberarsi dallo stress.
Il libro è formato da moltissime foto dettagliate che specificano l'utilizzo e la tipologia della masticazione dei cani e altre che rappresentano gli apprendimenti sociali sulla gestione delle risorse, sulla gestione delle risorse e riduzione della distanza di reattività, le modalità di utilizzo della bocca, espressione dello stato emozionale, l'appagamento edonico dato dalle attività di masticazione, le modalità di controllo dell spazio, la gestione della possessività, la gestione dell'aggressività possessiva, la gestione della territorialità, la gestione dell'aggressività territoriale, la riduzione degli stati ansiosi e infine la costruzione del posto sicuro e gestione della fiducia sociale dei nostri amabili cani.
La masticazione trova molteplici applicazioni nel percorso di crescita e di apprendimento del cane. Essa diventa un ottimo strumento relazionale e di conoscenza oltre a fornire un valido supporto nella gestione dell'impulsività a favore della riflessività. Visto il valore che assume nella riduzione degli indici di stress, questa attività potrà essere proposta come una delle soluzioni ai differenti problemi comportamentali e/o relazionali che possono presentare i nostri cani. Anna A.
"Ai ragazzi dell'associazione Arcada Onlus.
Il loro impegno costante e la loro dedizione mi ha permesso di poter dare continuità a tutti gli spunti tecnici orientati a migliorare la qualità di vita dei cani di casa e di canile, raggiungendo così l'obiettivo di realizzare protocolli e linee guida da poter offrire a tutti gli interessati". Pierluigi Raffo
Nessun commento:
Posta un commento