DAL DOLORE ALLA FELICITA' di Eva Pierrakos
Eva Wassermann Pierrakos (1915 - 1979), nasce in Austria. Figlia del famoso romanziere ebreo Jakob Wassermann, cresce nell’ambiente degli intellettuali viennesi, diventa insegnante di danza e sposa il famoso scrittore Hermann Broch (1886-1951). Nel 1933, prima dell’invasione nazista, Eva riesce a lasciare l’Austria procurandosi un visto per gli Stati Uniti e a trasferirsi a New York. Dopo un periodo di soggiorno a Zurigo in Svizzera, nel 1939 si stabilisce definitivamente negli Stati Uniti. Eva Pierrakos fu il canale che permise alla Guida, entità spirituale, di manifestarsi e donare attraverso di lei, ben 258 lezioni su come funzioniamo come esseri umani e le ragioni profonde del nostro viaggio come esseri. ll Sentiero (The Pathwork) è nato dagli insegnamenti trasmessi, attraverso Eva Pierrakos, da un’entità spirituale conosciuta come "la Guida".
Questi insegnamenti furono impartiti nel corso degli anni attraverso
delle conferenze private, ad invito, trascritte in quelle che ora
vengono chiamate "le Lezioni della Guida", che costituiscono la base concettuale del nostro lavoro. Esse spiegano: la
realtà interiore dell’essere umano; i vari livelli di coscienza e
come questi creano esperienze di vita radicalmente diverse; le leggi
cosmiche che governano la nostra esistenza; le condizioni metafisiche
in cui questa si svolge. In queste pagine inizierete un viaggio di esplorazione interiore che vi porterà a scoprire nuove prospettive su voi stessi e sul mondo che vi circonda.
Questa collana contiene gli insegnamenti del "Sentiero" di Eva Pierrakos, un percorso spirituale che guida le persone attraverso l’auto-scoperta e la trasformazione interiore.
"Il Sentiero" offre strumenti preziosi per comprendere le dinamiche interiori, superare i blocchi emotivi e raggiungere una maggiore consapevolezza di sé. Speriamo che questi insegnamenti vi ispirino e vi motivino a continuare il vostro percorso di crescita personale e spirituale. Quando l’uomo desidera la libertà solamente per puro egoismo, pretendendo di essere al di sopra della legge spirituale, diviene sempre meno libero ed, infine, si ritrova in catene. Colui che si allea con la vita, invece, vede crescere sempre più la sua libertà e la sua autonomia. Questa è una legge immutabile, a cui nessuno può sfuggire. Le leggi divine sono state create con amore e saggezza.
La crescita spirituale è il più prezioso dei beni, che l’uomo deve cercare di conquistare con le proprie forze. Questo è il motivo per cui la sua volontà di procedere sul cammino dello sviluppo interiore e di affrontare i suoi tratti negativi, come l’ostinazione, l’arroganza, l’orgoglio, ecc., viene continuamente messa alla prova. La grandezza e la gloria della creazione divina risiedono esattamente in questo: nel fatto che l’imperfezione viene usata come mezzo per raggiungere la perfezione, e l’ingiustizia umana come mezzo per raggiungere la giustizia divina.
Se volete progredire sul sentiero del vostro sviluppo personale e spirituale, è fondamentale che vi apriate al vostro inconscio, in quanto questa parte sconosciuta della vostra personalità possiede un grande potere. Tutti i pensieri e le emozioni creano delle forme spirituali che, anche se sono invisibili, posseggono una loro concreta realtà. Le conquiste spirituali dell’uomo non vanno mai perdute. Sono le sole che hanno un valore durevole, che non svanirranno mai, che sarranno per sempre vostre. Chiunque sia veramente disposto a prendere la decisione di purificare la sua anima, riceverà l’aiuto di cui ha bisogno. L’uomo deve innanzitutto sanare le ferite della sua anima, rimuovere la crosta con la quale protegge il suo dolore. Solamente allora può essere di vero aiuto agli altri. Attraverso questo lavoro di autoguarigione, egli trova la sua giusta collocazione ed entra in armonia con le leggi spirituali.
Vivere nel presente (qui e ora), nel modo giusto, comporta la totale e completa consapevolezza del momento, del suo significato e della sua verità. Questa consapevolezza è possibile solo quando si è totalmente aperti a ciò che è, e non si è distratti da nessuna aspettativa su ciò che dovrebbe essere.
L’essere umano è la prima creatura sulla scala evolutiva a possedere, in vario grado, l’autocoscienza, vale a dire, la capacità di essere consapevole di se stesso. I tre elementi (la triade) che costituiscono una semplice definizione della vita sono: movimento, coscienza ed esperienza. Questi tre elementi della triade, se operano in armonia fra di loro, concretizzano la completa evoluzione di benessere nella propria vita.
La vita non può esistere senza movimento, ciò che vive deve muoversi. Assenza di movimento significa assenza di vita. Tutto l’universo è in movimento perchè è vivo. Il secondo elemento della nostra triade è la coscienza. È evidente che nella misura in cui un’entità è cosciente, è anche viva. Esistono molti livelli di coscienza.
L’energia vitale universale è espressione della grandezza, della bellezza e della purezza divina. Se ognuno di noi vuole evolversi e vivere in armonia con il mondo intero, deve rispondere sempre con gesti d'amore, di pace e di fratellanza. Solo in tal modo la vita di ogni essere umano non sarà solo concentrata sul dolore, ma si eleva armonicamente a quel livello superiore che si può definire la concreta "felicità"!