NET- PARADE AWARD

NET- PARADE AWARD

lunedì 13 gennaio 2025

SFIDE E GIOCHI MATEMATICI - BENESSERE MENTALE

 ESERCIZI PER TENERE IN FORMA LA MENTE di Dario De Toffoli e Dario Zaccariotto (Volume 1) 


Dario De Toffoli e Dario Zaccariotto, sono due "specialisti di giochi",  hanno raccolto centinaia di schemi, enigmi logici e problemi numerici accomunati da un’unica caratteristica: il divertimento intelligente. Se volete mettervi alla prova, potete provare a tenere attiva la vostra mente con i vari esercizi e giochi che vi propongono i nostri due specalisti: 

Dario De Toffoli nasce a Venezia, è un fondatore di studiogiochi, una società che si occupa a vario titolo di giochi da tavolo, creandone di nuovi, fornendo consulenze giornalistico redazionali sull'argomento e organizzando manifestazioni ludiche. Dall'inizio degli anni Ottanta si occupa attivamente di tutti gli aspetti (agonistici, tecnici e culturali) legati al gioco. Ha partecipato a competizioni nazionali e internazionali di giochi come poker, backgammon, master mind, scrabble, ottenendo molti successi (nel 2002 e nel 2012 il titolo di Campione del Mondo di Pentamind alle Mind Sports Olympiad). È autore di numerosi libri sui giochi, tra cui ricordiamo, solo per citarne uno, il bestseller Il grande libro del poker e Superpoker.  

Dario Zaccariotto nasce a Dolo (VE) nel 1968 e trascorre un’infanzia giocosa. Nei primi anni ottanta entra in contatto con il mitico MultigiocoClub di Mestre e ne diventa subito "la mascotte", essendo il più giovane del gruppo. Per tutti diventa Darietto, per non confonderlo col suo omonimo "Darione" De Toffoli; da quando è padre, molti lo chiamano Zack ma qualche nostalgico persevera con il "classico" primo soprannome. Il vero salto lo fa quando in occasione di varie edizioni del Festival Italiano dei Giochi  diventa responsabile di alcune sezioni: in quel momento “Darietto” capisce davvero cosa vuol fare da grande e presto ha l’occasione di attraversare il grande mare che separa il dire e il fare. Il resto è attualità: scrive libri e collabora all’ideazione di giochi, ma soprattutto trova gioia nel proporre a molte persone rompicapo, specialmente quelli logici e numerici.

Il significato di questa raccolta: "Esercizi per tenere in forma la mente" (Hachette) offre una panoramica completa delle varie tipologie di giochi e vi terrà in attiva compagnia per tante e tante ore, mettendo alla prova il vostro cervello. Ci sono giochi facili e difficili, di parole e di logica, con i numeri e con le immagini: ognuno potrà trovare i suoi rompicapo preferiti.

Il libro è così strutturato: la prima parte ci sono i giochi a griglia (Minisudoku, Sudoku, Kakuro, Kafka, Crucifreccia, Trova le mine, Griglie logiche, Unioni). La seconda parte è formata da Giochi logico-matematici (Il bersaglio, Mi trovavo a Saragozza, la bilancia, Contiamo, I discoli, I 4 gettoni, Termine incognito). 

Ecco alcuni esempi di esercizi (giochi) che ci sono in questo libro:

Esercizio GRIGLIE LOGICHE. Il gioco consiste nel ricostruire correttamente tutti gli abbinamenti. Nelle prime 30 griglie, più semplici, è data solo la tabella nella quale inserire lee soluzioni; nelle ultime 6, leggermente più complesse, è anche riportata una vera e propria "griglia", da compilare inserendo un segno "+" in ogni incrocio in cui si riconosce un abbinamento e un segno "-" dove non c'è corrispondenza. 

Esercizio: KAFKA. Ogni casella rappresenta una stanza con porte su ogni lato. Ricostruire la pianta del castello, "chiudendo" (annerendo) un certo numero di porte; tenete conto che: i numeri nelle caselle indicano quante altre caselle si "vedono" (d'infilata, orizzontalmente o verticalmente) dalla casella in cui si trova il numero stesso; se per esempio in una casella c'è un 2, vuol dire che da lì si vedono complessivamente altre due caselle; da ogni stanza è possibile arrivare a qualsiasi altra stanza, cioè non esistono stanze o gruppi di stanze isolati.

Esercizio: MI TROVAVO A SARAGOZZA.  E' una serie di raccontini con "l'io narrante" ambientati nelle più diverse situazioni ed epoche: c'è però sempre qualche cosa che dovete scoprire voi. 

Esercizio: I DISCOLI.  Ne combinano di tutti i colori... e voi dovete scoprire chi sono gli autori delle marachelle.  

In conclusione...

In questo libro troverete centinaia di enigmi logici divertenti e stimolanti, perfetti per riempire le lunghe ore invernali e chissà, magari anche per mantenere giovane il cervello il più a lungo possibile. E naturalmente, onore al merito, si inizia col sudoku!


 

 

 


Nessun commento:

Posta un commento