Tutto ciò che dovete sapere per mantenervi in forma ed essere felici

I suoi studi si sono concentrati sulla psicologia e sull'alimentazione.
"Il Professor Ekmekcioglu ha scritto un libro divertente, una raccolta delle ultime novità in campo scientifico che sfata molti miti, aiutandoci a distruggere i rimedi seri ed efficaci dalla soluzioni "magiche". Der Kurier
"La vita inizia a 50 anni" (Orme Editori)
è un libro che evidenzia i vantaggi e le opportunità della terza età attraverso una spiegazione scientifica che dimostra la fecondità e le gioie segrete di un passaggio, degli anni che possono diventare, con le dovute accortezze, i migliori della nostra vita.Sulla base di concezioni più recenti, si può definire l'invecchiamento come l'incapacità dell'organismo di reagire adeguatamente ai fattori di stress, interni ed esterni, che tendono a turbare l'equilibrio, detto anche "omeostasi". Bisogna inotre distinguere tra invecchiare e morire. La scienza che si occupa del processo d'invecchiamento è chiamato gerontologia. E' un ramo delle bioscienze fra quelli più velocemente in via di sviluppo. Nella prima parte del libro vengono proposte le riflessioni di natura filosofico-sociologica, per passare poi all'analisi delle diverse teorie riguardanti l'invecchiamento. I paragrafi successivi si occupano dei cambiamenti fisiologici dei singoli organi in età avanzata e della loro importanza per le persone più anziane. La parte finale del libro si conclude con un'intervista tra l'autore e suo padre in modo semplice e interessante.
Il famoso regista Ingmar Bergmar, una volta, pare abbia detto: "Invecchiare è come scalare una montagna; più in alto si arriva, più energie bisogna spendere; ma tanto più lontano si riesce a vedere". Questa citazione racchiude la verità, sia dal punto di vista fisiologico, che da uno filosofico.
Per prevenire un'esistenza grigia in età avanzata, si devono pianificare vecchiaia e invecchiamento già nella fase precedente della vita. Bisogna inoltre porsi obiettivi piacevoli e degni di essere ricordati. Più che mai per la vecchiaia vale il consiglio di assaporare ogni attimo, di assorbirlo e interiorizzarlo.
L'anziano va spronato e motivato, affinché possa trasmettere le proprie esperienze alle giovani generazioni. Soprattutto, poi, egli vedrebbe anche un senso nella propria vita.
"Dal punto di vista della gioventù, la vita è un futuro senza fine; Da quello della vecchiaia, un passato molto breve". A. Schopenhauer
"Una nuova luce sulla terza età che ne evidenzia i vantaggi e le opportunità, una spiegazione scientifica che dimostra la fecondità e le gioie segrete di un passaggio, degli anni che possono diventare, con le dovute accortezze, i migliori della nostra vita". Dostoevskij
"Tutti coloro che, arrivati ai cinquanta anni, credono che l'avvenire non abbia più bagliori né emozioni e si avviano stanchi e delusi verso l'inverno della vita. Essere convinti di ciò è un errore perché questa età è come il mese di settembre che prelude all'autunno ma ha ancora luci e colori più intensi degli altri mesi. L'aria è pulita, il mare trasparente e dappertutto fioriscono un'altra volta i fiori della primavera. Può essere il periodo più bello della vita. Basta saperlo guardare e viverlo con semplicità e naturalezza". Romano Battaglia
"Quando si compiono 50 anni si avverte una sensazione di liberazione. Ci si sente liberi di concentrarsi soltanto su ciò che è davvero importante, perché si diventa molto più consapevoli del passare del tempo. Si sono attraversate varie fasi, si è fatta piazza pulita di tutto ciò che tende a rallentare i tuoi progetti". Brad Pitt
Nessun commento:
Posta un commento